Nintendo citata in giudizio a causa del laccetto del Wii remote

Il Wii remote si sta rivelando una vera e propria croce e delizia per Nintendo: arriva, infatti, una citazione in giudizio per il laccetto che lo mantiene al polso.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Dicembre 2006, alle 11:15 nel canale VideogamesNintendo
Arriva, in proposito, la prima citazione in giudizio per Nintendo per causa del laccetto del Wii remote. E' accaduto in Texas, ad Austin precisamente, dove un acquirente ha deciso di ricorrere alle vie legali, accusando Nintendo di aver violato il Washington Consumer Protection Act. La società nipponica è stata accusata di aver avviato "pratiche ingiuste e ingannevoli" in riferimento alle spiegazioni su come va usato fattivamente il Wii remote.
Il laccetto, inoltre, viene descritto come "inefficiente per il suo scopo". Inoltre, i problemi del laccetto del Wii remote sono considerati come una violazione della garanzia. Nintendo, d'altronde, ha già recepito la portata del problema, visto che negli Stati Uniti sta già procedendo al richiamo dei Wii remote, provvedendo alla sostituzione dei rispettivi laccetti. In Europa tale provvedimento non è, invece, in corso.
Inoltre, la società nipponica rilascia il seguente comunicato stampa in relazione alla notizia emersa oggi: "crediamo che questa azione legale non abbia alcun merito. Nintendo ha una lunga tradizione di prodotti di alta qualità e di servizi ai clienti eccellenti, accogliamo tutte le lamentele dei nostri clienti con grande serietà. Nel momento in cui siamo venuti a conoscenza dell'azione legale, avevamo già rinforzato la nostra campagna di comunicazione per spiegare come utilizzare correttamente il Wii remote e avevamo reso disponibili delle unità con laccetti al polso più resistenti".
Nintendo è già alle prese con un'altra azione legale, sempre legata al Wii remote. In questo caso, secondo il querelante, l'azienda californiana Interlink Electronics, il grilletto posto nella parte sottostante del controller assumerebbe dei connotati eccessivamente simili ad un loro precedente progetto.
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe altro dire?
Bello essere europei
Com'è che i laccetti si rompono tutti in America, pur essendo il Wii commercializzato anche in Giappone ed Europa?I casi sono tre:
1) Gli americani ci sguazzano con le cause per danni alle grandi aziende, giustificate o ingiustificate che siano.
2) Gli americani hanno qualche problema motorio, oppure cerebrale, visto che Nintendo ha letteralmente tappezzato i giochi di avvertimenti e messaggi. Non è così facile rompere un Wiimote, una volta legato al polso.
3) Entrambe le cose.
Ma gli americani non hanno il senso del ridicolo?
Ma gli americani non hanno il senso del ridicolo?
a sto punto credo proprio di no
mammamia davvero ridicoli, non ho parole.....
p.s. beh le case di cd/dvd scrivono non commestibile.....
certo uno che ci prova e poi fa causa.....
Io non ho parole, non ci credevo ma si è scoperto corrispondere a realtà.
ByE
PS: ma gli americani sono storditi o proprio ladri nel profondo...
Ma gli americani non hanno il senso del ridicolo?
ATTENTO!
Se qualche navigatore Americano legge il tuo post denuncia te, Corsini e tutti quelli iscritti al forum!!!
semplicemente hanno a disposizione avvocati a prezzi decisamente abbordabili vista la concorrenza spietata...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".