Nintendo citata in giudizio a causa del laccetto del Wii remote

Il Wii remote si sta rivelando una vera e propria croce e delizia per Nintendo: arriva, infatti, una citazione in giudizio per il laccetto che lo mantiene al polso.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Dicembre 2006, alle 11:15 nel canale VideogamesNintendo
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStrano
Possibile che ancora nessuno abbia depositato in America un brevetto per il laccetto "cordicella da legare a parti del corpo o cose per nn farle volare via"?O aspettano a citare in giudizio per il brevetto perchè hanno paura di pagare?
Comunque ci son cause vinte per mancanza di avvertenze un po' per tutte le ditte: con una ditta di martelli (non c'era scritto che martellarsi un dito fa male), Porsche (citata da un vedovo per incidente stradale perchè non c'era l'avvertenza che è una macchina difficile da guidare e pericolosa), ... insomma di tutte le fatte!
Anche secondo me sono ridicole queste cose.
questa se mi consenti è una vaccata...
in america un avvocato che vince una causa prende anche milioni di dollari... la differenza è ceh molto spesso il cliente paga solo se vince la causa xè viene stipulato il patto nonricordoilnome (cosa che in italia non si può fare dai tempi di Roma antica... anche se ultimamente giravano rumors in merito a una reintroduzione), che permette all'avvocato di avere un rimborso pari fino al 50% della cifra ottenuta x il cliente (più ovviamente le altre spese)...
quindi se in italia paghi, chessò, 10mila euro un avvocato, e questo ti fa vincere una causa da 100mila... in america ti costerebbe 50k + spese legali...
non ho parole
ce fare... in ameraica fare cause cretine per spillare soldi alle grandi aziende va di moda e dà notorietà...certo sarebbe meglio riuscire a fare causa per un motivo che non ti faccia apparire come una perfetta testa di c***o ma pazienza..
Poi la storia del grilletto è il massimo... dico, se costruisco un controller, per alternativo che sia dovrà per forza avere leve e bottoni... magari del tutto simili a quelle del mio telecomando... ma mica gli faccio causa!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".