Nintendo citata in giudizio a causa del laccetto del Wii remote

Nintendo citata in giudizio a causa del laccetto del Wii remote

Il Wii remote si sta rivelando una vera e propria croce e delizia per Nintendo: arriva, infatti, una citazione in giudizio per il laccetto che lo mantiene al polso.

di pubblicata il , alle 11:15 nel canale Videogames
Nintendo
 
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TROJ@N20 Dicembre 2006, 11:39 #11
sicuro anche l'europa cadrâ nel ridicolo....emigrare!
mauriz8320 Dicembre 2006, 11:39 #12
ovvio,in USA c'è una percentuale altissima di avvocati rispetto agli altri paesi,vogliono mangiare anche loro,avvoltoi.
Vodka20 Dicembre 2006, 11:43 #13

Strano

Possibile che ancora nessuno abbia depositato in America un brevetto per il laccetto "cordicella da legare a parti del corpo o cose per nn farle volare via"?
O aspettano a citare in giudizio per il brevetto perchè hanno paura di pagare?
Freisar20 Dicembre 2006, 11:48 #14
Oh beh nel caso di quello che gli si è sfasciata la TV gli dò ragione , cioè pericoloso sto wii mo vado in giro e lo uso per minacciare la gente ma perfavore quando si tratta di spillare soldi sono tutti bravi e onesti!
sbaffo20 Dicembre 2006, 11:52 #15
beh, a quanto ne so vedendo i film americani gli avvocati sono carissimi, anche detti squali per questo. Ma sono anche altrettanto aggressivi perchè prendono una percentuale di quello che fanno incassare al cliente. E poi, se ci sono giudici che danno ragione alla signora del microonde, perchè non provarci...
schwalbe20 Dicembre 2006, 11:55 #16
Beh, i primi ad aver vinto le cause han fatto quattrini... però è il mercato che paga. Per cui sempre più cause e sempre più soldi in cause, quindi o prezzi più alti o prezzi non abbassati con il rischio di arrivare al collasso.
Comunque ci son cause vinte per mancanza di avvertenze un po' per tutte le ditte: con una ditta di martelli (non c'era scritto che martellarsi un dito fa male), Porsche (citata da un vedovo per incidente stradale perchè non c'era l'avvertenza che è una macchina difficile da guidare e pericolosa), ... insomma di tutte le fatte!
Anche secondo me sono ridicole queste cose.
SaMp3i20 Dicembre 2006, 11:56 #17
Originariamente inviato da: Layenn
semplicemente hanno a disposizione avvocati a prezzi decisamente abbordabili vista la concorrenza spietata...


questa se mi consenti è una vaccata...
in america un avvocato che vince una causa prende anche milioni di dollari... la differenza è ceh molto spesso il cliente paga solo se vince la causa xè viene stipulato il patto nonricordoilnome (cosa che in italia non si può fare dai tempi di Roma antica... anche se ultimamente giravano rumors in merito a una reintroduzione), che permette all'avvocato di avere un rimborso pari fino al 50% della cifra ottenuta x il cliente (più ovviamente le altre spese)...
quindi se in italia paghi, chessò, 10mila euro un avvocato, e questo ti fa vincere una causa da 100mila... in america ti costerebbe 50k + spese legali...
demon7720 Dicembre 2006, 11:56 #18

non ho parole

ce fare... in ameraica fare cause cretine per spillare soldi alle grandi aziende va di moda e dà notorietà...

certo sarebbe meglio riuscire a fare causa per un motivo che non ti faccia apparire come una perfetta testa di c***o ma pazienza..

Poi la storia del grilletto è il massimo... dico, se costruisco un controller, per alternativo che sia dovrà per forza avere leve e bottoni... magari del tutto simili a quelle del mio telecomando... ma mica gli faccio causa!!
IlGranTrebeobia20 Dicembre 2006, 11:58 #19
Quelli della N potevano fare un controller un po' meno scivoloso però... Qualche pezzo di gomma in più non avrebbe guastato...
imayoda20 Dicembre 2006, 12:06 #20
L'america è avanti...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^