Microsoft intenzionata a chiudere Massive

Lo smantellamento della società che si occupa di pubblicità in-game è al momento ufficioso, ma pare che si concretizzerà nel breve periodo.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Ottobre 2010, alle 17:29 nel canale VideogamesMicrosoft
È vicina la chiusura di Massive Incorporated, società esperta in tecnologie che consentono la visualizzazione di pubblicità nei videogiochiche intrattiene rapporti commerciali, tra gli altri, anche con i produttori 2K Sports, Codemasters, Eidos, Konami e NCsoft.
Secondo la fonte di Media Week, la chiusura di Massive verrà ufficializzata entro la fine del mese. Microsoft aveva acquisito Massive nel 2006 per una cifra stimata tra 200 e 400 milioni di dollari. Sempre stando a Media Week, Microsoft ha contattato la società rivale di Massive per l'affidamento degli spazi pubblicitari nei suoi videogiochi, Double Fusion, così come altre compagnie.
Nel momento in cui Microsoft acquisiva Massive si ipotizzava un volume d'affari nel settore della pubblicità in-game di due miliardi di dollari, cifra però mai raggiunta. Il settore in cui Microsoft ha ottenuto successo è stato, invece, XBox Live, servizio online su cui è basata XBox 360 che attualmente conta 25 milioni di utenti.
XBox Live sta alla base della decisione di Microsoft di chiudere Massive. Attraverso il servizio online, infatti, il colosso di Redmond è in grado di veicolare autonomamente la pubblicità in-game, mentre con il supporto di Massive deve suddividere gli introiti con i produttori di videogiochi. Il successo di Massive in passato è dovuto agli accordi su giochi come Guitar Hero o Madden, che veicolano pubblicità in-game, ma attualmente, oltre a Microsoft, diverse altre società stanno cambiando il loro modello di business. Anche Electronic Arts, ad esempio, ha annunciato ultimamente che si occuperà autonomamente della sua pubblicità in-game.
Inoltre, nel momento dell'acquisizione di Massive la divisione XBox si oppose duramente all'accordo, mentre altri membri della divisione business sostenevano l'acquisizione.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBe', ora l'ho fatto io.
Be', quando io ho letto "Massive", ho subito pensato agli sviluppatori di WiC...
Poi sono andato a documentarmi su wiki e ho scoperto che erano due cose diverse.
ha capito tutto..
io però penso che MS abbia acquisito una società per fare soldi.. il mercato non ha reso e quindi l'hanno chiusa..
anche se la teoria del complotto e del sprecare soldi per soffocare uno che non era loro concorrente è carina..
dov'è la candid camera ?
ha capito tutto..
io però penso che MS abbia acquisito una società per fare soldi.. il mercato non ha reso e quindi l'hanno chiusa..
anche se la teoria del complotto e del sprecare soldi per soffocare uno che non era loro concorrente è carina..
dov'è la candid camera ?
A dire il vero secondo me Elrim ha ragione:
In pratica MS ha preso una società che faceva concorrenza al servizio Live, la spremuta un po' e poi visto che gli utili andavano divisi con altri l'ha chiusa spostando il mercato sul suo servizio: non vedo dove dovrebbe essere la candid camera è il normale modo di agire di Microsoft.
senza contare gli 80 dipendenti di cui solo alcuni (non specificando quanti e che mansioni) verranno assorbiti da MS...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".