Microsoft: il Cloud è già una strategia chiave per Xbox

Secondo Microsoft, Xbox Live è la risposta all'annuncio di Sony sull'acquisizione di Gaikai.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Luglio 2012, alle 08:51 nel canale VideogamesSonyMicrosoftXbox
"Siamo già sul Cloud", è la risposta di Microsoft alle sollecitazioni che le vengono fatte dopo l'annuncio di Sony, che ha acquisito nei giorni scorsi Gaikai, leader nelle tecnologie di game streaming, per 380 milioni di dollari.
"Il Cloud è una componente chiave della nostra strategia ed è già stata una grande area di investimenti negli scorsi anni", sono le parole di un rappresentante di Microsoft a GamesIndustry. "Attaverso Xbox Live stiamo già servendo giochi e intrattenimento attraverso il Cloud a oltre 40 milioni di persone". Secondo queste parole, quindi, Xbox Live è la risposta a Gaikai.
"Siamo impegnati a fornire staordinarie esperienze di intrattenimento attraverso diversi dispositivi come Xbox, Windows Phone, Windows 8, ognuno dei quali è connesso in una maniera peculiare. Continueremo a innovare in questo settore anche in futuro".
L'annuncio dell'acquisizione di Gaikai da parte di Sce ha suscitato le attenzioni dell'intera industria dei videogiochi, perché sembra un passo fondamentale verso l'affermazione del cloud gaming. Altri dettagli e considerazioni si trovano qui.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo come l'impressione che tu sia un clone di TheDarkMelon
E spesso ho l'impressione che i tuoi/vostri post siano fatti apposta per flammare
E spesso ho l'impressione che i tuoi/vostri post siano fatti apposta per flammare
Si ma dovrebbero brasargli l'account ad entrambi per fare una buona cosa.
Se ti han bannato, presumo che la colpa sia tu... a me non mi hanno mai bannato da nessun account online... e ne ho a centinaia ormai.
Spero solo che nella prossima console/game generation, ci sia un miglioramento della grafica ovviamente, ma sopratutto un avanzamento dei motori fisici e alla possibilità di giocare con molte più persone nello stessa partita/mappa/scenario.
si si, come no, tanto votata all'innovazione che sta ancora sul mercato con hardware del 15-18.
Cos'è, la caxxata del giorno?
Se c'è una software house che si sta sforzando di innovare è proprio Microsoft... vedi Xbox360 (servizi e contenuti software, non hardware), Kinect, Windows 8, Windows Phone 8, Metro, Xbox Dashboard, Zune Pass, Windows RT, Surface, XNA, C#, .NET, SkyDrive, Visual Studio 2012... tutto integrato e tutto interagibile sotto un unico account Microsoft
Ci vorrebbe un pazzo a far uscire una nuova console ora che Xbox360 vende ancora benissimo e che sei riuscito a piazzare 12 milioni di Kinect in un anno.
Se c'è una software house che si sta sforzando di innovare è proprio Microsoft... vedi Xbox360 (servizi e contenuti software, non hardware), Kinect, Windows 8, Windows Phone 8, Metro, Xbox Dashboard, Zune Pass, Windows RT, Surface, XNA, C#, .NET, SkyDrive, Visual Studio 2012... tutto integrato e tutto interagibile sotto un unico account Microsoft
Ci vorrebbe un pazzo a far uscire una nuova console ora che Xbox360 vende ancora benissimo e che sei riuscito a piazzare 12 milioni di Kinect in un anno.
certo che vende ancora benissimo, il livello è quello, non c'è altro.
PEr dimostrare di avere gli attributi dovrebbe esserci + concorrenza e restare a galla nonostante si sia alzata l'asticella.
Del resto sto parlando dell'hardware della console, non vedo che senso abbia chiamare in causa il comparto software.
PEr dimostrare di avere gli attributi dovrebbe esserci + concorrenza e restare a galla nonostante si sia alzata l'asticella.
Del resto sto parlando dell'hardware della console, non vedo che senso abbia chiamare in causa il comparto software.
Perché Microsoft fa principalmente software e si concentra sul software, motivo per cui ha prodotto un hardware (le specifiche) e via software lo ha rinnovato e stravolto nel tempo... Xbox360 nel 2005 ti permetteva di fare 1/150esimo delle cose che ti permette di fare ora.
E non conviene a nessuno produrre un hardware da 1000€ per poi doverlo vendere a 400€, visto che esiste già e si chiama PC... se uno vuole un oggetto completo per il salotto ha le console, se uno vuole giocare con grafica all'avanguardia, prende il PC e i giusti giochi che ci sono.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".