Microsoft danneggerà deliberatamente Steam, secondo Tim Sweeney

Il CEO e guru tecnico di Epic Games continua a criticare l'operato di Microsoft per quanto riguarda il PC gaming.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Luglio 2016, alle 15:41 nel canale VideogamesEpic Games
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOppure vuoi dire che Microsoft a differenza di Apple e Google non ha proprio diritto ad avere un suo store?
Ovviamente se microsoft fara' quanto ipotizzato dal "tizio".
Molto, molto ingenua come affermazione
Microsoft farà ovviamente di tutto per favorire il proprio store, e ne ha la possibilità dato che è proprietaria anche della piattaforma su cui tutti questi store girano.
Rimane sono da vedere se "giocherà sporco". La mia personale opinione, viste le recentissime vicissitudini con l'aggiornamento a Win10, è che non si farà molti scrupoli.
Ad ogni modo qui si sta parlando di ipotesi su ciò che potrebbe succedere, quindi non vedo che senso ha parlare di "balle".
Certo che fa bene, fa bene a noi, agli utenti, non certo a Microsoft però.
Anche Sweeney sostiene che MS non vieterà gli altri store, ma avere il controllo della piattaforma le permetterà di avvantaggiarsi rispetto ai rivali (già il fatto di essere preinstallata su un sistema in posizione dominante come windows su desktop è già di per se un grosso vantaggio, vedi la vicenda netscape e IE e vicende successive).
Devono fallì insieme alle loro xbox demmerda che sembrano videoregistratori dei primi anni 90.
5g
Visto che la si butta in caciara, mettendomi in bocca parole da me non dette... tanti saluti e addio.
Mi pare, per la triste ed ennesima volta, come quando mesi fa, chi diceva che W10 aveva una procedura di installazione invasiva era "anti MS, hater" o altra roba che si può facilmente trovare con la finzione cerca del forum...
Poi esce la sentenza, MS non appella e tutti zitti, come se non fosse mai successo nulla. O peggio, a difendere comunque MS.
Nessuno vuole vietare niente a MS. Si chiede solo il rispetto di utenti e concorrenti.
Rispetto che MS ha mostrato di non avere infilando W10 nei pc con procedure riconosciute invasive e rasentanti il raggiro.
MS è un azienda come la altre. Nadella è un uomo come gli altri.
Chiunque può iniziare a fare scelte sbagliate, come chiunque può rimettersi in carreggiata.
Accettare supinamente tutto e battere le mani ad ogni comunicato stampa di MS non fa per me.
"MS dà, MS toglie...." ma che è? Peggio di una setta?
Microsoft ha fatto uno store, domani i suoi giochi vanno meglio per come sono scritti o avrà prezzi migliori o pagherà per avere esclusive sul suo store, steam perderà, se userà mezzi sporchi non credete che steam non abbia il potere necessario per prendere provvedimenti
Diciamo anche che steam ha un os tutto suo se proprio vogliamo guardare. Un os che non prende piede e una buona mossa di mercato: windows merda ci affossa! Cani! I vostri giochi andranno male! Passate ad altro! (ad esempio il nostro fantastico os, blink)
Mi sembra una cosa già vista.. Uhm una casa che ha un os che affossa la concorrenza a favore dei propri servizi? Dice nulla? Ah ma non è microsoft quindi va bene.
Piccolo particolare che da una parte c'è la parola di una commissione europea, dall'altra un concorrente che sta vedendo sfumare il predominio incontrastato nel settore (vendita di giochi in formato digitale). Uguale.
Ma qui ci sono più se e ma che fatti concreti, uno l'ha sparata grossa per i suoi motivi e al limite della querela, ripeto, fosse un'altra azienda e non microsoft ci sarebbero 3 commenti che darebbero contro steam, ma è microsoft e quindi steam ha ragione automaticamente e microsoft ha già un piano ben preciso.
@axioss non commento neanche, i tuoi commenti sono sempre uguali e dicono sempre la stessa cosa girata in 800 frasi diversi. Sei pesante. Dillo un'altra volta che windows 10 si installa da solo ed è invasivo e ti spia, in 12 mesi l'hai solo ripetuto tra le 1000 e le 1300 volte soprattutto quando non c'entra nulla
Microsoft farà ovviamente di tutto per favorire il proprio store, e ne ha la possibilità dato che è proprietaria anche della piattaforma su cui tutti questi store girano.
Rimane sono da vedere se "giocherà sporco". La mia personale opinione, viste le recentissime vicissitudini con l'aggiornamento a Win10, è che non si farà molti scrupoli.
Ad ogni modo qui si sta parlando di ipotesi su ciò che potrebbe succedere, quindi non vedo che senso ha parlare di "balle".
Certo che fa bene, fa bene a noi, agli utenti, non certo a Microsoft però.
Anche Sweeney sostiene che MS non vieterà gli altri store, ma avere il controllo della piattaforma le permetterà di avvantaggiarsi rispetto ai rivali (già il fatto di essere preinstallata su un sistema in posizione dominante come windows su desktop è già di per se un grosso vantaggio, vedi la vicenda netscape e IE e vicende successive).
giochera sporco dove e come ? perchè qui mi pare si stia solo parlando di aria fritta.
Appunto, per adesso mi sembra presto per fare certe ipotesi, attendiamo e vediamo.
Si ma questa affermazione non arriva dal panettiere sotto casa, proviene da il cofondatore e CEO di Epic GAmes con accuse pesanti rilasciate pubblicamente he..
Se le accuse si rivelano infondate bisogna vedere se hanno voglia di fargli pelo e contropelo...
[UBER CUT]
Ma appunto, @ilPicchio, Steam in questo caso non c'entra niente.
Tim Sweeney (che ha dato di matto più volte in passato, ricordiamoci quando una decina d'anni fa sosteneva che il pc non è adatto al gaming) ha detto una balla colossale lato tecnico e su questo siamo d'accordo: sabotare le WIN32 è quanto di più stupido e suicida MS possa fare; inoltre quanto detto sul side loading corrisponde a verità per W8, ma su W10 proprio no. Tant'è che anche le affermazioni del "buon" Gabe N. erano dirette contro la gestione di Windows 8(.1), mentre mi pare - ma potrei sbagliare - che non abbia esternato niente riguardo a W10.
In ogni caso [B][U]in questa vicenda[/U][/B] Steam non c'entra nulla, ci tenevo a sottolinearlo.
Riguardo a quanto scritto nel primo paragrafo da Picchio, beh, Valve è tutto tranne che piccola e indifesa. Hanno 150 dipendenti (pochissimi) e guadagnano uno sproposito (guarda i dati del 2014 e 2015)...
Questo è uno dei commenti più sensati di questa discussione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".