Microsoft danneggerà deliberatamente Steam, secondo Tim Sweeney

Il CEO e guru tecnico di Epic Games continua a criticare l'operato di Microsoft per quanto riguarda il PC gaming.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Luglio 2016, alle 15:41 nel canale VideogamesEpic Games
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa sua consolle non LA CAGA nessuno, ne hanno vendute tre ai parenti, e adesso partono in quarta all'attacco.
I soldi veri li hanno fatti grazie alla piattaforma dove ora ci sputano dentro....
Ma che bravi...
In che modo ci sputano sopra?
Le parole di Sweeney non sono una novità, e Steam è diverso tempo che si è scagliata contro Microsoft per via dello store avendo lei stessa uno store gaming alternativo.
Il porting su Linux dei giochi su Steam e la nascita delle Steam Machine sempre su piattaforma Linux è il tentativo di Steam di sganciarsi dalla piattaforma e creare un'alternativa. Nessuno lo ha impedito, hanno avuto tempo e possibilità di creare un contesto concorrenziale, oggi se il progetto non è andato in porto non è colpa di nessuno...
Della serie, giocate sulla piattaforma che vi pare basta che comprate i nostri titoli.
buttarsi sul software? dall 80 ad oggi non sapevo che MS facesse biciclette
L'xbox fuori dal nord america vende nulla se paragonata a sony.
i dati ufficiali sono 40 Milioni PS4 e 20 Milioni di One.
i dati per mercati non li conosco e non servono a nulla, quello che conta sono i 20 milioni di utenti, che sono si la meta di Sony, ma sono pur sempre 20 Milioni, che si sommano agli attuali 350 Milioni di possibili acquirenti che hanno W10 installato, e fra questi 350 Milioni c'è il 40% degli utenti di Steam con Win 10 che è, come ovvio per via delle DX12, in continua salita.
Con la mossa di unificare lo Store Microsoft si ritrova con un bacino di Utenza che è minimo il doppio di quello di Sony, piu tutti i restanti possibili clienti con W10,e questo è un enorme vantaggio, visto che Sony e Microsoft i soldi li fanno con i Giochi e i Servizi e non con la vendita della console in se.
Se se la gioca bene Microsoft ha tutte le carte in regola per far sviluppare il suo Store.
É proprio questo il nocciolo della questione, il fatto che Microsoft potrebbe (secondo Sweeney, per lo meno) sfruttare questo fatto per mettere i bastoni tra le ruote ai concorrenti e far primeggiare il proprio store.
E questo non grazie alla qualità del proprio servizio, ma facendo un gioco poco pulito, grazie appunto al fatto di essere anche il proprietario della piattaforma.
Perfettamente d'accordo: in questo caso spero intervenga l'unione europea con un altra meritatissima maxi multa.
E su cosa, sulle illazioni di questo tizio?
Oppure vuoi dire che Microsoft a differenza di Apple e Google non ha proprio diritto ad avere un suo store?
Agli sviluppatori non piace? Invece di star lì a berciare contro Microsoft che, da impresa, fa giustamente i suoi interessi, potrebbero spingere nvidia e amd ad affinare i driver delle schede video su una distro di Linux tipo SteamOS e a svilupparci i giochi. Sono anni che se ne parla però finisce tutto in niente quando bisogna aprire il portafogli vero Gabe? È comodo finché lo fanno gli altri e poi se ne possono sfruttare i risultati vero?
I pro gamer hanno protestato dicendo che invece gli fps in più anche se non vengono mostrati a monitor servono ad avere una mira più precisa negli fps e microsoft ha rimosso questo limite.
Tornando alla notizia, per come sono riportate qui tali affermazioni, accusare Microsoft di voler danneggiare Steam senza alcuna prova è come accusare qualcuno di essere un ladro o un corrotto senza poterlo dimostrare, semplici calunie passibili di querela, ed è una cosa talmente evidente che bisogna proprio avere la mente annebbiata dall'odio per non accorgersene.
Ok, il tuo parere è chiaro.
Altri la pensano diversamente.
Come chi dice che w10 non si installa in maniera invasiva ed altri si, tra cui un giudice USA.
I comunicati stampa di MS, mica sono la Verità assoluta...
Poi, piena libertà di pensiero e di opinione.
MS vuole ridurre Windows, finora piattaforma neutra, a piattaforma chiusa stile Xbox.
In ogni caso, corsi e ricorsi della storia, chi vuole limitare le libertà di scelta altrui, difficilmente lo dichiara in anticipo. Anzi lo maschera come innovazione.
Tra qualche mese, se si paleserà questo infausto scenario, vedremo chi lo sosterrà a spada tratta. O finirà come chi difendeva la non invasività dell'update a w10.
Altri la pensano diversamente.
Io dico però che bisognerebbe anche distinguere i fatti oggettivi senza lasciarsi sempre trascinare dalle proprie opinioni, e ripeto accusare qualcuno senza prove è una calunnia non un'opinione.
Microsoft di fatto non ha mai sabotato ne Steam ne nessun altro store alternativo già presente sotto windows, ne ha reso il suo os una piattaforma chiusa, almeno per quanto concerne i pc desktop e questa non è un opinione ma una verità oggettiva che tutti possiamo sperimentare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".