Microsoft danneggerà deliberatamente Steam, secondo Tim Sweeney

Microsoft danneggerà deliberatamente Steam, secondo Tim Sweeney

Il CEO e guru tecnico di Epic Games continua a criticare l'operato di Microsoft per quanto riguarda il PC gaming.

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Videogames
Epic Games
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DukeIT27 Luglio 2016, 17:39 #11
Originariamente inviato da: Il Picchio
Lol come se apple si lamentasse che google ha un browser migliore del suo e quindi iniziasse a sparare a zero dicendo che la vuole danneggiare.

Strano esempio, molto fantasioso.
Nessuno si lamenta perché lo Store Microsoft è il migliore, anche perché proprio non lo è, anzi... La paura è che, trattandosi del "padrone del vapore", possa decidere, quando gli converrà, chi tenere a bordo e chi no. C'è chi teme ciò avvenga perché è sempre stata prassi di MS comportarsi in questo modo in passato, del resto Newell già quattro anni fa definiva W8 una catastrofe.
Axios200627 Luglio 2016, 18:08 #12
Ricordo che chi veementemente negava l'illegalità e l'invasività della politica di aggiornamento di W10, si è dovuto scontrare con la sentenza di un giudice USA a cui MS ha rinunciato a proporre appello.

A questo punto, alcuni fedeli di Nadella sono spariti, altri hanno mutato la loro posizione, ma di poco.

Le UWP, avevano i frame bloccati a 60, abominio rimosso a seguito di dure proteste.

MS l'ha fatto passare come gentile concessione.

Chi ricorda GFWL?

Meno male che le alternative esistono.
AceGranger27 Luglio 2016, 18:32 #13
Originariamente inviato da: DukeIT
Strano esempio, molto fantasioso.
Nessuno si lamenta perché lo Store Microsoft è il migliore, anche perché proprio non lo è, anzi... La paura è che, trattandosi del "padrone del vapore", possa decidere, quando gli converrà, chi tenere a bordo e chi no. C'è chi teme ciò avvenga perché è sempre stata prassi di MS comportarsi in questo modo in passato, del resto Newell già quattro anni fa definiva W8 una catastrofe.


Che e la stessa cosa che possono fare Steam o EA con il propri store.
calabar27 Luglio 2016, 18:47 #14
A mio parere fanno bene a far puntare i riflettori verso le attuali politiche MS di chiusura del proprio sistema, dato che questo aiuta senza dubbio ad evitare che la concorrenza venga affossata in quei settori in cui MS ha interesse a competere.

A mio parere sarebbe estremamente ingenuo negare la possibilità che Windows possa trasformarsi da piattaforma più o meno neutra (il che ne ha decretato il successo e l'attuale posizione di dominio nel mercato PC) ad un sistema chiuso il cui scopo principale diventa promuovere i servizi Microsoft e in cui i concorrenti diventano scomodi.
Credo che sia interesse di tutti gli utenti evitare che questo avvenga, per cui non fa certo male tenere alta la guardia.

Originariamente inviato da: emiliano84
non e' che li avevano per scelta, ma perche' trattandosi di una piattaforma nuova scritta da zero, non si puo' avere tutto e' subito...

Questo commento potrebbe avere senso se quella dei 60 FPS fosse una condizione "naturale" per i giochi e andare oltre richiedesse un qualche sforzo implementativo.

La realtà è ovviamente molto differente, evidentemente MS ha avuto questa brillante idea di limitare gli FPS (per motivi che sanno solo loro... può venire in mente il desiderio di uniformare il gaming con quello della XboX, ma potrebbero essere altri motivi), e viste le proteste generali è dovuta correre ai ripari, cosa che pare faccia abbastanza di frequente negli ultimi anni: partoriscono idee "geniali", l'utenza insorge, loro fanno marcia indietro.

Originariamente inviato da: emiliano84
oppure siete liberi di usare altro OS ...

Eh, magari ci fosse questa libertà. Purtroppo la posizione dominante di Windows in campo PC limita molto le possibilità degli utenti, che in molte situazioni sono costretti a rimanere su Windows per non dover rinunciare a qualcosa.
Un domani le cose potrebbero anche cambiare, magari grazie allo sviluppo che il mondo mobile ha consentito agli altri sistemi operativi e alle relative applicazioni. Ma rimane comunque un passo molto difficile, per come stanno le cose ora.

Originariamente inviato da: AceGranger
Che e la stessa cosa che possono fare Steam o EA con il propri store.

Con la differenza che nessuno dei due che citi è anche padrone del sistema operativo che li ospita.
É proprio questo il nocciolo della questione, il fatto che Microsoft potrebbe (secondo Sweeney, per lo meno) sfruttare questo fatto per mettere i bastoni tra le ruote ai concorrenti e far primeggiare il proprio store.
E questo non grazie alla qualità del proprio servizio, ma facendo un gioco poco pulito, grazie appunto al fatto di essere anche il proprietario della piattaforma.
Personaggio27 Luglio 2016, 19:02 #15
Ma non diceva di oggi intendeva nel medio termine. Un giorno, quando W10 starà al 90% e W7/8 verrà eliminato (appena accedi ad internet te lo blocca o lo aggiorna automaticamente a 10) potrebbero non far più funzionare gli eseguibili, cioè qualsiasi applicazione per W10 deve passare per lo Store, Steam compresa. Con la differenza che un prodotto come Steam non potrebbe mai funzionare in WStore. Ma non sarà una cosa dall'oggi al domani. Ma potrebbero limitare quello che un eseguibile possa fare soprattutto a livello basso, sul modello Apple. un pezzettino alla volta. Per poi negartene l'esecuzione.
Valve lo disse già 5 anni fa. Noi facciamo il nostro sistema operativo basato sul linux e ottimizzato per i videogiochi, se poi un giorno Microsoft non ci permette più di usare Steam nelle attuali condizioni (basterebbe anche un % sui guadagni "in APP" fatti da Steam) Saremmo già pronti per abbandonare la piattaforma Windows.
Ovviamente è una "paura" e una "possibilità" non si ha nessuna certezza in questo. OS X ha il suo store da lustri ma è ancora possibile avere applicazioni esterne allo store e con pieni privilegi di root, puodarsi pure che lo sarà sempre con Widows
biometallo27 Luglio 2016, 19:11 #16
Originariamente inviato da: Axios2006

Le UWP, avevano i frame bloccati a 60, abominio rimosso a seguito di dure proteste.

MS l'ha fatto passare come gentile concessione.


Ma non è vero e te l'avevo già detto prima di tutto i frame non erano bloccati ad un valore specifico, semplicemente non si potevano superare quelli che effettivamente il monitor poteva mostrare, se quindi il monitor andava a 60hz cioè si aggionra 60 volte al secondo, anche gli FPS erano fissi a 60, ma se il monitor andava a 120hz anche il limite deli fps sarebbero stato a 120

I pro gamer hanno protestato dicendo che invece gli fps in più anche se non vengono mostrati a monitor servono ad avere una mira più precisa negli fps e microsoft ha rimosso questo limite.

Tornando alla notizia, per come sono riportate qui tali affermazioni, accusare Microsoft di voler danneggiare Steam senza alcuna prova è come accusare qualcuno di essere un ladro o un corrotto senza poterlo dimostrare, semplici calunie passibili di querela, ed è una cosa talmente evidente che bisogna proprio avere la mente annebbiata dall'odio per non accorgersene.
Malek8627 Luglio 2016, 19:11 #17
A me pare che Steam vada già lentissimo, senza nemmeno bisogna che intervenga Microsoft.

Ed hanno un'interfaccia che sembra rimasta al 2007.
Pier220427 Luglio 2016, 19:39 #18
Originariamente inviato da: Kri3g
Microsoft merda sempre e comunque, sò d'accordo.
Devono fallì insieme alle loro xbox demmerda che sembrano videoregistratori dei primi anni 90.


Adesso che ti sei sfogato spero stai meglio ....
Pier220427 Luglio 2016, 19:41 #19
Steam ha qualche problemino mi sa...

La sua consolle non LA CAGA nessuno, ne hanno vendute tre ai parenti, e adesso partono in quarta all'attacco.
I soldi veri li hanno fatti grazie alla piattaforma dove ora ci sputano dentro....

Ma che bravi...
AceGranger27 Luglio 2016, 19:47 #20
Originariamente inviato da: calabar
Con la differenza che nessuno dei due che citi è anche padrone del sistema operativo che li ospita.
É proprio questo il nocciolo della questione, il fatto che Microsoft potrebbe (secondo Sweeney, per lo meno) sfruttare questo fatto per mettere i bastoni tra le ruote ai concorrenti e far primeggiare il proprio store.
E questo non grazie alla qualità del proprio servizio, ma facendo un gioco poco pulito, grazie appunto al fatto di essere anche il proprietario della piattaforma.


dai su, non prendiamoci in giro con queste balle...

Microsoft non potra mai vietare l'installazione di Steam, ergo non potra mai ostacolarla in altro modo se non offrendo un servizio migliore; uno store in piu puo fare solo bene.
Qui, quelli che si lamentano a nastro e a vanvera, lo fanno solo perchè hanno paura di perdere soldi magari pagando piu royalties a Microsoft per stare sul suo store; il resto che dicono, sono stupidate messe li per far finta che glie ne importi qualcosa del resto e dei consumatori, quando in realta gli frega solo dei propri interessi.

Poi qui parliamo di gamer, e se uno arriva ad acquistare un gioco in internet è sicuramente in grado di cercare fra piu Store, e lo fara sicuramente tenedosi 2 account se non 3 contanto anche Origin.

hanno solo paura di perdere i soldi e stop.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^