Life is Crime: Red Robot lancia gioco basato su geo-localizzazione

L'applicazione per Android è gratuita ed è basata sull'asset principale della startup Red Robot, R2 Gaming Network, una tecnologia per creare giochi basati su geo-localizzazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Agosto 2011, alle 14:50 nel canale VideogamesAndroid
Life is Crime è disponibile su Android Marketplace dalla giornata di ieri ed è uno dei sempre più frequenti esempi di videogiochi rilasciati prima su Android che su iOS. Ma la peculiarità di questo titolo free-to-play riguarda il fatto che è basato su R2 Gaming Network, piattaforma allestita da Red Robot per la creazione di giochi basati su geo-localizzazione.
Il gioco applica automaticamente uno strato sulla mappa reale, trasformandola in una mappa da videogioco. Tutti gli edifici e i luoghi principali della zona vengono identificati. La mappa è persistente e trasforma ogni luogo in un territorio criminale contestabile.
Per portare a compimento le missioni, occorre trovarsi fisicamente all'interno di un raggio di 500 metri dalla posizione reale dell'edificio. Se vicino alla propria posizione si trova un altro giocatore di Life is Crime, inoltre, il gioco invia una notifica e chiede se si intende dare avvio alla sfida. I giocatori possono aggiungere luoghi virtuali sulla mappa e incrementare la propria reputazione, l'energia e le altre statistiche. Si può anche personalizzare il proprio avatar e comprare vestiti per lui.
Life is Crime è stato sviluppato da due veterani dell'industria: Ouye, che ha lavorato per Playdom, e Pete Hawley, sviluppatore di videogiochi per Sony ed Electronic Arts. "Ho sviluppato videogiochi per console per 15 anni e sono frustrato dall'assenza di novità nel settore mobile", dice Hawley. "Cerchiamo di fare in modo che le persone facciano nuove conoscenze mentre giocano. È un videogioco attivo".
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".