La tecnologia Morpheme è pronta per Wii

Dopo GameBryo, anche Morpheme è a disposizione dei programmatori di videogiochi per Nintendo Wii.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Ottobre 2007, alle 08:16 nel canale VideogamesNintendo
Morpheme consiste in un motore runtime che viene consegnato insieme all'intero codice sorgente e in un'applicazione di authoring 3D. Tramite questo tool, gli animatori sono in grado di creare e modificare le complesse animazioni richieste dagli alberi e dal fogliame e di miscelarle tra di loro. Morpheme si integra con euphoria, della quale ne costituisce un complemento.
"Il supporto per la console Nintendo Wii è una naturale estensione della nostra offerta", dichiara Torsten Reil, CEO di NaturalMotion. "Wii si sta guadagnando un'enorme popolarità. Crediamo che la nostra tecnologia possa consentire agli sviluppatori di offrire nuove esperienze videoludiche".
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocpu?
mhh, euphoria su wii...sono un gran sostenitore di questa nuova console,
ma guardate i calcoli da fare per simulare la fisica sono enormi!
Non so quanto in la' si possano spingere gli sviluppatori con la cpu
del Wii, secondo me non vedremo una fisica esagerata.
Per esempio la NaturalMotion ha sviluppato delle versioni per
Cell dei propri middleware, chiaramente facendo andare il tutto
DIECI volte più velocemente.
Ora, sono abbastanza contro la PS3, per adesso, ma è innegabile che abbia il processore di gran lunga migliore tra le console! E se non serve per la fisica...
Il Wii dovrebbe lasciar perdere, sul fronte computazionale perde in partenza
sanno bene quali sono i limiti hw del wii ma possono sempre sfruttarlo bene e credimi, sarà sempre + facile-per questa generazione- sfruttar bene un wii che una ps3 o 360
se riuscissero a stirarlo come hanno fatto con la ps2 o come le console portatili avremo un bell'aggeggino tra le mani
poi il fatto di 'spremere' una tecnologia non lo considero affatto una cosa cattiva...se si spressero a fondo le 'vecchie' dx9 (dal punto di vista hardware) si avrebbero piacevoli sorprese (stesso discorso - anche se meno prestazionale - con le DX8)
ad esempio un gioco del tennis non arcade ma che simula una vera racchetta e una vera pallina da tennis
Quindi i margini di miglioramento grafico ci sono tutti. Per un anno gli sviluppatori si sono divertiti con il wiimote ed hanno imparato a sfruttarlo: se ora ci aggiungono anche un po' di grafica, il cliente non può che essere contento.
Anche la PSP è un prodotto che dimostra come si possano creare ottimi prodotti con ottime prestazioni pur con risorse "limitate".
Ho come l'impressione che la Wii prenderà XBOX e PS3 a pesci in faccia.
COsì magari faranno qualche gioco simulativo con wiimote..mi piace sta cosa!
Ottimo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".