La Ruota del Tempo diventa un videogioco grazie a Obsidian

La Ruota del Tempo diventa un videogioco grazie a Obsidian

Red Eagle Games annuncia che sarà Obsidian Entertainment a occuparsi dei giochi ispirati da La Ruota del Tempo.

di pubblicata il , alle 14:49 nel canale Videogames
 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Natran8612 Febbraio 2010, 19:36 #11
Creata nel 2002?
Mi sembra ci un piccolo errore di datazione. Una dozzina di troppo mi pare.

Confido in Obsidian, anche se alpha protocol, vedendo i vari video, mi ha deluso abbastanza.
iva12 Febbraio 2010, 20:32 #12
Originariamente inviato da: Noir79
iva, riesci a giocare a NWN2 in 5? Cioe', esiste un modo di superare il limite di 4 giocatori?

Mi interessa, perche' anche io ho 5 amici e non ho preso in considerazione NWN2 (che non abbiamo mai giocato) proprio perche' limitato a 4 giocatori.


Ma mi pare che il limite ci fosse all'inizio ma sia stato risolto dopo qualche patch.
La patch attuale e' la versione "final" che pare sia l'ultima che rilasceranno (si intuisce dal nome ) e che rimuove anche la necessita' del DVD per far partire il gioco.

Comunque si, ti confermo che noi giochiamo sempre in 5 senza problemi alla versione base (quindi senza nemmeno Mask of the Betrayer).

La parte pallosa sono i dialoghi a schermo intero dove tutti si bloccano e devono seguire quello che succede.
La cosa e' comunque migliorata con una delle ultime patch visto che prima in multiplayer si bloccava anche per alcuni dialoghi non a schermo intero e faceva trasferire TUTTO il party anche quando si entrava in una zona "interna" (tipo una casa in una citta'), adesso il party viene trasferito solo quando ci si trasferisce tra zone "esterne".

Come multiplayer rimane meglio NWN1 che pero' ha le regole piu' vecchie di D&D e la grafica ormai e' molto datata...
fadeslayer12 Febbraio 2010, 22:02 #13
AH, DISGRAZIA!!!! O forse no? Speriamo la seconda, il primo gioco non era malvagissimo, anche se un po' stravolgeva alcuni canoni della letteratura Ruotesca (passatemi il neologismo), ma era apprezzabile. Confido in questo annunciato nuovo gioco...


I libri mi hanno appassionato moltissimo, anche se Fanucci li fa uscire a ritmo di bradipo... Sono curioso di vedere come Brandon ha portato a termine la storia, oltre di sapere come la storia stessa andrà a finire...



Certo che trovai scandaloso che in data 25/11/2005 ancora nessuno avesse pubblicato su wikipedia una pagina in italiano su La ruota del tempo, ed è per quello che mi presi la briga di ispirarmi alla pagina inglese e dare un minimo di giustizia alla cosa (poi ampiamente arricchita da altri utenti)...
Slater9112 Febbraio 2010, 23:07 #14
La serie di romanzi ha cominciato ad essere pubblicata nel 1990, ma in realtà ha visto la luce da parte di Jordan qualche anno prima.
Sajiuuk Kaar13 Febbraio 2010, 00:22 #15
Volevo dirlo io ma Kharonte m'ha preceduto... wheel of time è un gran bel gioco secondo me (ci ho giocato e l'ho anche finito; è un casino porco ) stile sparatutto/avventura.
@unnillennium: la rivista era Giochi per il mio Computer
Lo so perchè anche io l'ho ottenuto allo stesso modo ^^
Sajiuuk Kaar13 Febbraio 2010, 00:24 #16
Originariamente inviato da: Noir79
iva, riesci a giocare a NWN2 in 5? Cioe', esiste un modo di superare il limite di 4 giocatori?

Mi interessa, perche' anche io ho 5 amici e non ho preso in considerazione NWN2 (che non abbiamo mai giocato) proprio perche' limitato a 4 giocatori.


Dipende, la campagna è settata per 5; sui server con mondo persistente puoi giocarci fino a 64 se non sbaglio
placido213 Febbraio 2010, 20:20 #17
Non vorrei iniziare un flame, ma per me Jordan ha allungato la sua saga in modo intollerabile, annaquando troppo la trama. I primi volumi erano buoni, poi le situazioni sono diventate eccessivamente intricate/ripetitive. Ma forse lo pagavano a parole...
NzDbOx14 Febbraio 2010, 11:53 #18
@placido2
Non diciamo eresie, la longevità di questa serie è proprio ciò che la rende un capolavoro rispetto a tutte le altre serie fantasy che ho letto, e ne ho lette tante (a mio parere supera anche "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" di Martin, cosa che non credevo possibile prima di leggere "L'Occhio del Mondo". Alcuni libri risultano più noiosi di altri, per il fatto che vi sviluppa diverse storie senza concluderne alcuna, per esempio il volume 10 o l'8 (non ricordo al momento i titoli).
Un consiglio, leggeteli in Inglese, la traduzione italiana, per quanto ben fatta, non rende giustizia allo stile dell'autore.
Sono un po deluso da Sanderson, mi aspettavo che seguisse fedelmente lo stile di Jordan... ho letto tutti e 5 i libri di Sanderson e per quanto il suo modo di scrivere non mi dispiaccia, non si può certo paragonare a Jordan.
Per tornare in topic, non so se voglio davvero giocare a questo gioco. Anche se dovesse risultare un capolavoro, il bello dei libri e che lasciano al lettore tantissimo spazio all'immaginazione, cosa che film e giochi non possono certo fare (ho odiato con tutto il cuore i film del Signore degli Anelli). Per esempio, se dovessero fare i personaggio diversi da come io li ho sempre "sognati" mi perderei tutto il gusto di giocare.
Tutto ovviamente "In my humble opinion"
kedwir15 Febbraio 2010, 12:35 #19
Sto leggendo Crocevia Del Crepuscolo (libro 10°.. non male, ma Brandon Sanderson non sta scrivendo solo l'ultimo libro? l'unico che non è riuscito a concludere Jordan?

cmqe son contento di una trasposizione videoludica, anche se avrei preferito quella cinematografica come il recente telefilm (è uscita da poco la prima serie) "La Spada della verità" di Terry Goodking.
FedNat15 Febbraio 2010, 18:30 #20
Originariamente inviato da: kedwir
Sto leggendo Crocevia Del Crepuscolo (libro 10°.. non male, ma Brandon Sanderson non sta scrivendo solo l'ultimo libro? l'unico che non è riuscito a concludere Jordan?


Brandon Sanderson e' stato originariamente ingaggiato per portare a termine la stesura dell'ultimo libro del ciclo (A Memory of Light) basandosi su quanto gia' scritto da Robert Jordan e dai suoi appunti.

Tuttavia si e' ben presto reso conto che il numero di pagine necessario a raccontare quanto era rimasto da raccontare era troppo elevato per un unico volume. Harriet (la vedova di Robert Jordan) e TOR books (l'editore) hanno deciso di dividere l'ultimo libro in tre volumi:
- The Gathering Storm
- Towers of Midnight
- A Memory of Light
Il primo e' uscito in USA ed UK lo scorso autunno, il prossimo dovrebbe uscire ad autunno 2010 e l'ultimo nel 2011

Saluti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^