L'attesa è finita: Gran Turismo 6 è nei negozi, ma serve una PS3

Gran Turismo 6 viene rilasciato ufficialmente oggi, 6 dicembre: fra le feature troviamo 1200 vetture e 37 tracciati diversi. Nella pagina anche il video introduttivo del nuovo capitolo
di Nino Grasso pubblicata il 06 Dicembre 2013, alle 16:31 nel canale Videogames
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCol pc ci fai di tutto, con la console no.
Io sul mio htpc uso sia il joypad per alcuni giochi, sia mouse e tastiera che appoggio sopra ad un tavolinetto preso a posta per questo utilizzo.
Utilizzo pure una mini tastiera con trackball, grande come un telecomando per navigare e per fare cose non molto impegnative visto che non è il massimo della comodità ma per guardare qualche video sul tubo, vedere mkv, ascoltare musica, ecc. va più che bene.
Il punto è che se vogliamo fare un paragone serio dobbiamo prendere in esame hardware "simile" e non configurazioni ultrapompate (molto spesso fini a sè stesse) vs console, altrimenti non ha più senso.
Continuo a leggere la frase che leggo da diverso, troppo tempo ovvero che per giocare decentemente su pc sia necessario spendere ingenti somme. Niente di più falso.
Sarebbe da fare un discorso più ampio, ovvero definire il termine "decentemente" visto che il varia da persona a persona ma tralascio altrimenti non finisco più. Dico solo che io a 30 fps non riesco a giocarci, devo avere minimo i 60 altrimenti comincio ad avere il mal di mare dopo poco.
Attualmente con 1000 euro (e sto esagerando in quanto, sempre per il discorso fatto sopra, si può spendere di meno) ci si fa un signor pc, non serve a niente andare oltre a meno che non si sia dei veri enthusiast ed in ogni caso configurazioni tri-quad cross/sli sono assolutamente inutili e molto spesso controproducenti (causa problemi driver se non ottimizzati a dovere con i vari titoli) a meno che non si giochi su una configurazione multimonitor e/o a risoluzioni elevate che le console non vedono nemmeno col binocolo.
A volte pure il semplice sli/cross è, non dico inutile, semplicemente un capriccio.
Aspettando un paio d'anni, visto che l'hardware console quello è e quello rimane e da lì non si scappa, con 600-700 euro ci si farà un altro signor pc sempre in confronto alle console. Aspettandone tre, quattro il prezzo scende maggiormente. Puntando sull'usato scende ancora di più.
Vogliamo prendere in esame la risoluzione utilizzata per giocare? Le console attuali fanno girare i giochi a risoluzioni infime e con l'upscaling (quelle nuove fanno fatica a tenere i 60 fps a 1080p o peggio ancora a 720p) quindi dovremmo confrontare un pc che utilizza la stessa risoluzione, altrimenti mi verrebbe da chiedere: "ti piace vincere facile?".
Su console non ci sono filtri nè antialiasing. Se prendi un gioco pc e lo fai girare al minimo dei dettagli (come accade su console) ti basta anche un pc da 400-500 euro per farlo girare a 30 fps se non più (dipende dal titolo).
Questa somma con gli anni si riduce sempre di più e considerando che non tutti tengono più di un pc in casa, si può sempre rivendere i componenti del pc vecchio ed assemblarne uno nuovo, magari cambiando solo i componenti che possono dare un boost prestazionale come scheda video in primis, cpu, mobo (se è cambiato il socket) e ram se necessario.
Per farti un esempio pratico, io mi sono assemblato il pc attuale acquistando componenti nuovi perchè necessitavo di un pc in salotto ed ho deciso di riciclare quelli vecchi.
Attualmente il Q9550 e la 6950 tirerebbero mxxxa con qualsiasi gioco ad una console della precedente generazione (ed attualmente secondo me terrebbero testa anche alle console attuali) e nota bene, a risoluzioni più elevate e con filtri attivi.
Sarebbe da tenere in considerazione anche la quantità di oggetti presenti in un gioco. Un esempio? Gta V sulla 360 provato da un amico. Le auto si volatilizzano immediatamente dopo aver svoltato l'angolo perchè la console non ci sta dietro (e sticazzi direi! Cosa si può pretendere da un oggetto da antiquariato?
Prima della 6950 avevo una 4870 che a 1680x1050 (col vecchio monitor) faceva girare ancora alla grande la maggior parte dei titoli. L'ho cambiata solo perchè io non riesco a giocare sotto i 60 fps. Un giocatore meno esigente potrebbe benissimo continuare a giocare in condizioni migliori rispetto alle console anche con una 4870 a risoluzioni non troppo spinte o appunto riducendo la risoluzione portandola a livello console.
Vogliamo poi parlare del costo dell'online? Vogliamo parlare del costo dei giochi nettamente inferiore su pc anche se si acquistano online? Vogliamo parlare della possibilità (una volta almeno, ora molto meno grazie alle console) di moddare i giochi? Vogliamo parlare del fatto che le console non sono più plug and play in quanto ti fanno scaricare patch per i giochi perchè le SH li fanno uscire in beta facendoteli comunque pagare a prezzo pieno? Vogliamo parlare dei vari bundle per pc che ti tirano dietro a pochi spiccioli con giochi tripla A?
Chiaramente ognuno compra e fa quello che vuole ma se uno acquista diversi giochi e non ha la console modificata alla fin fine non spende tanto meno di uno che gioca su pc, anzi secondo me in alcuni casi spende pure di più per giocare con una qualità inferiore. Quindi a che pro?
Per quanto riguarda l'ultima parte sfondi una porta aperta.
PS Una cosa non mi è chiara. Mi chiedo come tu possa passare dal pc che hai in firma, con tre schede video, ad una console. Lo trovo un paradosso.
Se ora ti trovi bene con la console vuol dire che il sistema di prima era inutile in quanto anche un pc a singola scheda video sarebbe stato sovradimensionato.
Io non ce la farei, piuttosto che passare ad una console smetterei semplicemente di giocare.
sintesi perfetta.
Chiedo scusa per aver contribuito e passo oltre, infondo non devo convincere nessuno.
Per chiudere fatemi solo dire una cosa. Un tempo ero come voi. Quando avevo 16 anni litigavo sul Amiga vs. Pc, sono poi passato, quando avevo 20/25 anni e ancora tanto tempo libero, dalla parte dei pc... Attualmente tengo a precisare, non milito in nessuno schieramento.
Non è mio interesse dire che le console sono "meglio" di un pc perchè è una comparazione che non regge. Per riprendere l'esempio delle automobili è come se volessi dire che una spider è meglio di una station wagon.
Quando avevo 20 anni ero un cazzaro con una macchina sportiva, correvo a 180 in autostrada e sfottevo chi andava più piano. Ora sono un uomo cresciuto, mi godo la mia bella macchina famigliare e pace così! Ogni età ha le sue gioie ed i suoi piaceri...
P.S. Non c'entra nulla ma stavo rileggendo il topic che ho in firma... era il 2006! Cazzarola se il tempo passa veloce!
Quindi non c'è fretta per loro!
Se la vedete da questo piano tutto torna normale, è business!!
Ecco se tutti i pcisti che fanno la guerra pc vs console decidessero di fare come te, come quelli che fanno le varie console war, vivremmo tutti meglio
A te piace solo il pc...ad un altro solo la console...ad altri ancora pc + console, ma che problema ti crea questa cosa?
Potrai dire quello che vuoi...ma la "facilità" con cui si gioca con la console, non la si ha su pc. Per svariati motivi intendiamoci, sistemi operativi, driver, aggiornamenti hw...etc etc etc
Prima di Steam, anche la sola idea di "installare un gioco" era qualcosa di allucinante per alcuni. E siccome non tutti quelli che amano giocare vogliono essere geni del pc, ben vengano le console.
Tanto quando le console faranno giochi in 4k a 60fps ci sarà sempre qualcuno che dirà "eh si ma sul pc..." per cui vivete tranquilli. Se vi piace giocare su pc poi non lamentatevi dei giochi "castrati" e viceversa ovviamente per chi piace la console!
Non avrei nessun problema se i porting fossero fatti come andrebbero fatti ovvero da pc a console e non il contrario come avviene da anni.
Chi si accontenta di risoluzioni e framerate basso ed addirittura instabile con scatti continui continui pure a giocare su console.
A me non interessa se uno si trova bene su console, ripeto ognuno ha le sue esigenze ed è libero di spendere i propri soldi come vuole, ma non mi venga a dire che costa meno giocare su console perchè ho confutato la tesi sopra.
Non serve avere chissà che conoscenze informatiche e nemmeno perderci troppo tempo per installare il sistema operativo ed i driver necessari per giocare.
Non ho mai avuto grossi problemi giocando col pc. Basta aggiornare i driver video quando necessario dando una pulita, possibilmente non installandoli sopra a quelli vecchi e poi lamentarsi che non funziona niente, e vivi sereno anche su pc.
Se alcuni giochi girano male su pc è quasi sempre colpa o dell'utente che fa pasticci col sistema o delle SH che rilasciano delle porcate.
Un esempio recente è BF4. Uno pugno in faccia all'utenza pc.
4k a 60 fps su console? Campa cavallo che l'erba cresce!
Comunque sia ha ragione Rinha, fine OT per quanto mi riguarda.
PS Anch'io ogni tanto gioco su console (non mia chiaramente) con degli amici. Per alcuni giochi può anche andare bene per passare qualche serata ma per molti altri assolutamente no.
Col pc ci fai di tutto, con la console no.
Io sul mio htpc uso sia il joypad per alcuni giochi, sia mouse e tastiera che appoggio sopra ad un tavolinetto preso a posta per questo utilizzo.
Utilizzo pure una mini tastiera con trackball, grande come un telecomando per navigare e per fare cose non molto impegnative visto che non è il massimo della comodità ma per guardare qualche video sul tubo, vedere mkv, ascoltare musica, ecc. va più che bene.
[CUT]
Ovvio che col PC ci fai cose che non puoi fare con la console, qui il paragone non è tra PC e console IN GENERALE e in ALTERNATIVA, ma solo come macchine da gioco. E' evidente che per scrivere email, andare su Facebook o ancora peggio lavorare con Office, il PC sia indispensabile.
Infatti ne ho ancora 2 (uno a casa e uno in ufficio) e un notebook (come si vede in firma) anche se ad essere precisi non sono PC ma Mac!
Però il tavolinetto davanti al divano ti prego... Peggio di Fantozzi quando vede l'Italia con la frittatona di cipolle e la Peroni familiare (e rutto libero)!
Attualmente con 1000 euro (e sto esagerando in quanto, sempre per il discorso fatto sopra, si può spendere di meno) ci si fa un signor pc, non serve a niente andare oltre a meno che non si sia dei veri enthusiast ed in ogni caso configurazioni tri-quad cross/sli sono assolutamente inutili e molto spesso controproducenti (causa problemi driver se non ottimizzati a dovere con i vari titoli) a meno che non si giochi su una configurazione multimonitor e/o a risoluzioni elevate che le console non vedono nemmeno col binocolo.
[CUT]
Con 1000 mi compro la PS4 e giochi per non so... almeno 2 anni... visto che non ne acquisto più di uno al mese (non ho più tanto tempo per giocare, come dicevo), poi scambiando l'usato, li pago quanto quelli per PC.
Sarà, ma con GTAIV era il contrario: sulla X360 (che comprai apposta per quel gioco, visto che per PC è uscito diversi mesi dopo) andava una meraviglia, sul megapc, un pianto.
Playstation Network è sempre stata gratuita, Microsoft Live mai provata perché la mia 360 era moddata
Poi senti, il problema dei giochi che escono in beta è ben comune anche ai PC, con la differenza che mentre per le console DEVONO risolvere con patch e pure in fretta, per PC tante volte l'utente è lasciato solo e deve trovarsi la soluzione (che magari necessita anche di una certa conoscenza tecnica) magari su qualche forum.
Per quanto riguarda l'ultima parte sfondi una porta aperta.
PS Una cosa non mi è chiara. Mi chiedo come tu possa passare dal pc che hai in firma, con tre schede video, ad una console. Lo trovo un paradosso.
Se ora ti trovi bene con la console vuol dire che il sistema di prima era inutile in quanto anche un pc a singola scheda video sarebbe stato sovradimensionato.
Io non ce la farei, piuttosto che passare ad una console smetterei semplicemente di giocare.
Il passaggio è stato quasi "inconscio", presi la X360 per GTAIV (come detto sopra) e poi la PS3 slim per Uncharted2 e GT5. Col passar del tempo mi sono accorto che giocavo sempre più con le console e meno col PC vuoi per lo schermo più grande, il surround hifi e la postura più comoda sul divano rispetto alla scrivania. Alla fine ho deciso di smontarlo perché era un inutile ingombro (e che ingombro) e mi stavano nascendo le ranocchie nell'impianto di raffreddamento a liquido.
gta4 su pc , oggi con le mod + quasi fotorealistico, anni luce dal gta 5 uscito per i fossili un paio di mesi fa
Si, ma che configurazione richiede?
Comuqnue non aspettatevi miracoli da un eventuale GTS V per pc, sarà la stessa storia del 4, requisiti HW assolutamente irragionevoli e grafica meh.
Secondo me questo inizio di gen su PC sarà rappresentato da storie simili, porting da console con richieste HW assurde, così da far finire nella tazza del water tutti i ragionamenti ed i conti su costi di PC vs Console fatti fino ad ora.
Beninteso, la colpa sarà delle SW house, non del PC come piattaforma da gioco.
Pensa te io riesco a divertirmici ancora con il IV liscio su X360... tu con le texture superdefinite ti diverti di più?!?!
Detto questo la piantiamo con gli OT prima che ci bannano tutti?!?!!
Non so perché non ci gioco più da anni, so solo che appena preso (originale, pagato diverse decine di Euro) non girava in maniera minimamente accettabile sul mio PC dell'epoca che mi pare avesse due 5970 in quad-fire: meno di 20fps e continui blocchi e crash!
Se per vedere un gioco girare in maniera stabile devo aspettare tre anni...
se non cambia niente tra 1440p e 720p, non venderebbero neppure una gtx780, ma basterebbe (e basta per giocare con il massimo dettaglio a 720p e 30fps) una HD7730.
dire che la qualità visiva non cambi aumentando la risoluzione a parità di modelli poligonali è una cavolata.
Rileggi meglio i post.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".