Imminente un update per la versione PC di Battlefield 3

DICE parla di un aggiornamento consistente per il suo ultimo shooter multiplayer. Tra le novità, anche un fix per la cosiddetta accelerazione negativa del mouse.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Novembre 2011, alle 11:09 nel canale VideogamesBattlefield
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStò parlando di carri APPENA PRESI ALLA BASE, 100% di vita, forse appena spawnati addirittura. Cmq immacolati e nuovi di zecca.
Ci sali, premi il tastino per andare avanti, e salti in aria.
A naso direi che è un bug.
Allora che mi dite DELLO SCAR?
Con un colpo uccide, ha una gittata leggermente inferiore ad uno sniper rifle, e più precisione, dello sniper rifle. E può essere ovviamente usato in tutte le mappe.
Ho già sentito che grazie a Dio, con la prossima patch ne diminuiranno danno e gittata. Ma attualmente è un cheat bello e buono.
per il tank hai ragione, non sei il primo che si lamenta
per lo scar...
di che fucile parli? a me sembra una normalissima carabina con meno colpi e un po più danno
nessun fucile killa con un solo colpo in bf3, a parte i bolt action dello sniper e devi essere molto vicino o headshottare
se vieni instakillato in un qualche scontro a fuoco, benvenuto fra i tanti
il fatto che ti capita spesso con lo scar è che tutti solo genieri e molti usano lo scar
Ehm... di cosa stai parlando?
BF3 manco cè per console.
di che fucile parli? a me sembra una normalissima carabina con meno colpi e un po più danno
nessun fucile killa con un solo colpo in bf3, a parte i bolt action dello sniper e devi essere molto vicino o headshottare
se vieni instakillato in un qualche scontro a fuoco, benvenuto fra i tanti
il fatto che ti capita spesso con lo scar è che tutti solo genieri e molti usano lo scar
A me sembra tanto un fucile iper-sbilanciato.
E il fatto che la DICE abbia già messo le mani avanti, proponendo subito un fix importante, la dice lunga.
Il geniere non può avere un'arma che è quasi un'arma da cecchino. O glielo levi, o lo nerfi, lo dai ai checchini.
BF3 manco cè per console.
c'è sia per xbox che per ps3
PURTROPPO
è per questo che fa un bel po schifetto
è stato semplificato e buggato in maniera oscena
semplificato perchè i poveretti della consolle avrebbero qulche problema a gestire un bf vecchio stampo con il pad
buggato perchè hanno dovuto sviluppare per tre piattaforme ed è duretta
avessero sviluppato solo per pc avrebbero venduto il doppio
BF3 manco cè per console.
Corsa infinita, balistica ridicola delle armi su alcune armi ci sono adirittura i colpi infiniti, c'è l' autorigenerzione della vita adirittura sui mezzi, così, tanto per semplificare ancora di più un gioco che ha grafica da pc e gameplay da console, perchè sì, B3 c'è anche su console...
Stò parlando di carri APPENA PRESI ALLA BASE, 100% di vita, forse appena spawnati addirittura. Cmq immacolati e nuovi di zecca.
Ci sali, premi il tastino per andare avanti, e salti in aria.
A naso direi che è un bug.
mmm....SFORTUNA XD, no a parte gli scherzi quello che stai dicendo a me per FORTUNA non mi e mai capitato sui tank, a piedi pero qualche sfortuna di troppo si pero
già pero e brutto vedere che c'è qualcuno che sta tutto il round a usarlo che divertimento -_-, meno male che ho visto i primi server che dicono no mortai.
Non lamentarti se non ci giochi, io mi devo lamentare che c'è l'autorigenerazione dei veicoli, non capisco perché non la mettano disattivabile
BF3 si basa su Frostbite 2.0, engine grafico full DX10/11, ha mappe da 64 giocatori, distruttibilità estrema, e mappe "extra large", per conquest.
Il cessetto che hanno venduto per i consolari, non ha niente di tutto ciò. Si sognano il Frosbite 2.0, poichè i bussolotti oltre la DX9 non vanno. Idem per le mappe extra-large. Hanno un massimo di 32 giocatori(se non 24), e una distruttibilità minima. Inoltre hanno il framerate cappato a 30.
Se io vado a comprare un Ferrari, ma questo Ferrari ha un motore da 90 cavalli, cerchi di plastica, gli interni della Panda, e la manovrabilità di un TIR, non lo posso chiamare Ferrari. Cè scritto Ferrari, è rosso, ma non ci combina un cazzo col Ferrari.
Quindi come vedete, per console non esiste BF3.
La corsa infinita può far storcere il naso. Ma quando giochi su mappe di 300km x 300km la corsa infinita è del tutto irrilevante. Non è come in COD, con le mappe 2x2, che se hai corsa infinita sei immortale perchè riesci sempre a ripararti. io non ho mai avuto problemi a killare la gente, anche quando correva. Basta spararli.
Su quali armi ci sono i colpi infiniti?
Si cè l'autorigenerazione dei mezzi. Che serve a poco, perchè inizia dopo un bel pò(in poche parole funge soltanto se te sei bravo a ripararti adeguatamente). Serve più che altro a tutelarci dai genieri camper che spammano SMAW "a cazzo" e che ogni tanto per caso ti colpiscono. Con l'autoregen, eviti di farli fare punti a culo. e cmq NESSUNO DICE CHE I CARRI, SOTTO IL 50% PERDONO VITA COSTANTEMENTE. e sotto il 50% ci vai con un paio di colpi di carro o di RPG. O sei bravo o vai a giro con un geniere. O crepi(e indebolisci la fazione, visto che i veicoli sono basilari).
Ma certo. Per 4 piattaforme. Anzi 5. E la prova di questo è che hanno sviluppato il gioco con un engine compatibile con i soli PC.
Ma per favore.
E meno male che non ci gioco, dopo l' esperienza di BC2 ho provato la beta, senò altri soldi buttati nel cesso per giochini consolari.
.
infatti, poi non e che fanno corse di km e km ma di qualche centinaia di metri, i soldati devono correre anche con un equipaggiamento di 80kg
credo che si riferisce sempre hai mortai o forse hai veicoli, ecco una cosa che mi piaceva nella beta erano le postazione fisse anticarro che avevano solo 1 colpo, potevano aggiungere che si ricaricavano con le casse.
pero si sapeva che BC2 non era un' esperienza "simulativa" lo stesso vale per BF3.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".