Il gaming 3D è ancora troppo costoso, parola di Microsoft

Microsoft sottolinea la propria posizione in merito alla stereoscopia, tecnologia che, a detta di un portavoce societario, necessita di troppi soldi a oggi per essere implementata
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 18 Giugno 2010, alle 09:20 nel canale VideogamesMicrosoft
Il capo di Microsoft Xbox per il regno unito, Neil Thompson, ha sottolineato con importanti parole parole la posizione della società nei confronti del 3D e la sua applicazione in ambito videoludico. Secondo quanto riportato da Afterdawn, infatti, il personaggio di Microsoft avrebbe indicato come immaturi i tempi per la tecnologia stereoscopica: la casa di Redmond non si dedicherà al mondo del 3D, almeno in tempi brevi.
Dopo le parole di Sony, che si è infatti dichiarata assolutamente interessata alla tecnologia stereoscopica e che la sua implementazione all'interno della console farà sicuramente parte della roadmap di quest'anno, Microsoft si ritiene convinta che i costi per la creazione di un ecosistema 3D siano ancora troppo alti per poter divenire un prodotto commerciabile su larga scala. Anche Nintendo si era pronunciata, diverso tempo fa, in questa direzione. Per poter supportare correttamente la stereoscopia non è necessaria solo una console capace di gestire ma anche un televisore 3D, prodotto che a oggi non sono in molti a potersi permettere, ha sottolineato Neil Thompson.
I tempi di implementazione non saranno di certo brevi e, almeno nel prossimo futuro, Microsoft non porterà la stereoscopia su Xbox: il colosso americano ha già avviato i colloqui con LG, uno dei principali produttori di LCD TV al mondo.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoX TUTTI
Giustissimo pensando ancheal fatto che i nuovi televisori
dovranno essere oltre
che relativamente economici
anche autostereoscopici.
Passerà parecchio tempo a meno che....
MS ha paura di fare il bagno di sangue dell'HD-DVD: se ancora non c'è uno standard, significa scornarsi su ogni gioco, film e video finchè ne resta solo uno (highlander stile
per ora, anche sulla base del fatto che un 3D fatto "alla buona" è peggio di un buon 2D (come fuizione, intendo), meglio lasciare certe cose a impianti adeguati come i cinema (e lasciare i videogiochi da parte per un paio di anni)
Sarei curioso di vedere la stereoscopia di Crysis 2 su un buon televisore, a quel punto potrei giudicare l'effettivo stato del 3D, ma chi può veramente provarlo oggi giorno? sono molto pochi ad avere tutto l'equipaggiamento.
Il che pare pure strano, perché potenzialmente la Xbox 360 potrebbe fare pure meglio della PS3, ma tant'è...
Forse hanno previsto che, semplicemente, la diffusione delle TV 3D sarà talmente bassa per almeno un paio d'anni che non vale la pena di investire già adesso in progetti fuori dal tempo.
In compenso, però, Nintendo sfornerà il 3DS
ti correggo: la x360 è 3D compatibile esattamente come lo è la PS3...non c'è nulla di intrinsecamente 3D all'interno della PS3 che non ci sia anche nella x360: con le attuali tecnologie è questione di framerate e di potenza di calcolo della GPU (campi in cui nessuna delle due console brilla...e se in questa guerra tra poveri proprio volessimo cercare la GPU più scarsa delle 2 forse andremo a cercarla in casa Sony).
Il punto è investire denaro per sviluppare titoli in 3d: vale la pena? Sony dice di sì, MS dice di no.
al fatto che i nuovi televisori
dovranno essere oltre
che relativamente economici
anche autostereoscopici.
Passerà parecchio tempo a meno che....
e forse qua sta l'atteggiamente più possibilista di sony
sony guadagnerebbe anche sui televisori, a differenza di microsoft e nintendo
O sbaglio ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".