I giocatori olandesi di DOTA 2 possono adesso vedere cosa si trova nelle loot box prima di acquistarle

La Commissione Parlamentare che si occupa di Gaming in Olanda ha chiesto a Valve di uniformarsi alle nuove direttive
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Luglio 2018, alle 12:01 nel canale VideogamesValve
I giocatori di DOTA 2 che risiedono in Olanda godranno di una piccola agevolazione rispetto ai loro rivali di altre nazioni, in quanto potranno verificare il contenuto delle casse premio prima di acquistarle. Valve si adegua così alle decisioni della Commissione Parlamentare che si occupa di Gaming in Olanda di cui abbiamo già parlato in precedenza.
In Olanda e Belgio, infatti, le casse premio sono accomunate al gioco d'azzardo, perché il giocatore fa una scommessa nella speranza di ottenere contenuti per lui importanti che rimangono nascosti fino all'apertura della cassa premio.
Valve ha ritardato ad adeguarsi alle nuove normative in vigore nelle due nazioni europee e ha dovuto disabilitare le casse premio per un intervallo di tempo. Adesso, ha ripiegato su questa soluzione, con un messaggio che ragguaglia i giocatori circa il contenuto della cassa prima dell'acquisto e dell'apertura.
I giocatori non possono più acquistare simultaneamente diverse casse premio, mentre il loro contenuto rimane legato all'account e non può più essere rivenduto tramite il marketplace interno al gioco. L'elemento del gioco d'azzardo, secondo alcuni, rimane pressoché immutato, perché è sì vero che è possibile vedere il contenuto della prima cassa premio, ma per poter verificare cosa c'è dentro la seconda bisogna prima acquistare la prima loot box. Considerando che è molto improbabile trovare i contenuti rari, infatti, i giocatori sono comunque invogliati a comprare molte casse premio per poter entrare in possesso degli oggetti che desiderano.
Meccaniche come questa, se la loro validità verrà confermata dalla Commissione Gaming, potrebbero presto essere inserite anche in CS:GO e Fifa Ultimate Team.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon hai capito ai furboni non gli basta far soldi vendendoti oggetti inutili per il gioco, addirittura te li vendono in scatole chiuse dove non sai cosa c'è dentro, per capirsi sono come le bustine delle figurine o i pacchetti FUT di Fifa.
E' una sorta di gioco d'azzardo perché quello che vuoi non puoi comprartelo direttamente, ma puoi solo sperare di trovarlo comprando delle scatole dal contenuto oscuro.
Quindi hanno fatto benissimo a vietare queste pratiche è gioco d'azzardo !
Appunto, cosa c'è che non capisci?
Puoi vedere il contenuto di una cassa prima di acquistarla, ma finché non la compri (che ti piaccia o meno) non puoi averne un'altra.
Cioè ovviamente non puoi mica cambiare casse all'infinito e comprare solo quelle con oggetti rari
E' come poter aprire un pacchetto di figurine prima di comprarlo, ma se non lo compri non potrai mai più avere altre figurine.
Secondo me è ancora peggio così che all'altro modo, qua è incitamento al gioco d'azzardo....
Pensate se una slot machine ti dicesse esattamente il risultato del tiro che stai per fare, i malati ci andrebbero a bagno.
Funziona solo con loot box singole,ma in molti giochi se ne vendono a pacchi di 10,50,100 o anche più.
Mettiamo in un ipotetico scenario che una singola lootbox costi 1€
Il gioco te ne vende 1 a 1 €
Maaaa....se ne compri 10 paghi solo 5€, ed hai il "privilegio" di sapere cosa c'è nella prima....wow,mentre per altre 9?
E nei pacchi da 50 o 100 loot boxes? si sa che grande è il pacco, minore è il costo per loot box (altrimenti chi sarebbe l'idiota che compra 100 loot box in un colpo invece che 10 da 10 loot box ciascuna), comprare singole loot box è economicamente sconveniente in(immagino)quasi tutti i giochi.
E' una legge inutile, a meno che non la cambiano in modo che si sappia il contenuto di TUTTE le loot box che compri (in base al "pacco" es. da 10 / 50 / 100+), o è una cosa inutile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".