Gold farming: si lamentano anche i giocatori

Gold farming: si lamentano anche i giocatori

Un giocatore di World of Warcraft ha intentato un'azione legale contro IGE, società che basa il suo business sul gold farming.

di pubblicata il , alle 16:05 nel canale Videogames
World of Warcraft
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sammy.7308 Giugno 2007, 15:05 #41
magie dell'adv sensibile al contenuto
fa sorridere
Link ad immagine (click per visualizzarla)

ci sarà l'inflazione, ma almeno su WoW non c'è la BCE che ti alza i tassi a tradimento
SPlissken08 Giugno 2007, 15:37 #42
Originariamente inviato da: Blu-Vector
Nessuno conosce la blizzard veramente se non ci hai vissuto per 5 anni, Diablo II lod... gran bel gioco. Rovinato tuttavia da dei siti che stranamente avevano INFINITI oggetti, a volte introvabili, io mi sono sempre chiesto, chi mai...CHI MAI... avrebbe potuto coniare talmente tanti ogetti e rivenderli a prezzi cosi ridicoli ... vi faccio un esempio:

Io in 5 anni di gioco ho trovato una sola runa jah...
Queste rune venivano vendute a 1€ o roba simile, cose assurde, vendute a prezzi ancora + assurdi...

Ricordate ragazzi, che i soldi del gioco, non cadono dal cielo, e a meno di hacks + o - gravi non si possono moltiplicare, wow è un gioco ipercontrollato , quindi come vi spiegate che i gold farmer abbiano cosi tanti soldi??? Secondo me, è solo la blizzard che ne trae guadagno aggiuntivo... anzi sono sicuro che sia cosi...


Non lo escludo, ma tu fai già il conto di quanto guadagna la Blizzard. Sono 8'000'000 di account, ogni mese...e conta tutto il merchandising...
Berent08 Giugno 2007, 15:38 #43
Originariamente inviato da: Sammy.73
magie dell'adv sensibile al contenuto
fa sorridere
Link ad immagine (click per visualizzarla)

ci sarà l'inflazione, ma almeno su WoW non c'è la BCE che ti alza i tassi a tradimento


uhauhauhauha!!!!
ma l'hai modificato tu?
polli07908 Giugno 2007, 16:10 #44
In wow non c'è bisogno di nessun cheat per avere soldi, basta farmare in continuazione nei posti giusti ed è quello che fanno le persone oppure i bot.
Sammy.7308 Giugno 2007, 17:07 #45
Originariamente inviato da: Berent
uhauhauhauha!!!!
ma l'hai modificato tu?

l'unica modifica fatta con paint è il rettangolo rosso e la freccia
Arioch08 Giugno 2007, 21:05 #46
Certo che ce ne sono di "drogati" nel forum!
Deviad11 Giugno 2007, 15:10 #47
Originariamente inviato da: blackshard
Non ho mai giocato a WoW, ma fondamentalmente mi trovo d'accordo con quello che dice maxfrata. Un gioco è un gioco e tale deve rimanere, altrimenti perde qualunque significato. Queste sono le classiche degenerazioni quando una cosa (qualunque cosa) prende piede.


Siamo d'accordo che un gioco è un gioco.
Anche il tennis lo è, tuttavia se vuoi giocarci a livelli professionali devi dedicarci ore, intere giornate. Avere un preparatore ateletico, un allenatore, l'attrezzatura apposita.
Il problema è che i giochi come WOW per coloro a cui piacciono veramente e hanno tempo per giocarci (ho amici che ci giocano quando possono anche + di 10 ore al giorno per portare nel più breve tempo possibile un pg al lvl 70) ti spingono, vuoi perché le gilde cazzute accettano ormai dal 65 in su, vuoi perché avere il PG uber fa figo, a dare dei soldi a questi servizi per raggiungere tali risultati in meno tempo, tutto qua. Soprattutto se è il tuo secondo/terzo pg e vuoi provare una certa razza e/o classe. Oppure alla tua gilda serve un pg di quel tipo.
Ognuno decide come meglio crede dove destinare i propri soldi.
E' così per tutto. C'è chi preferisce avere un pg lvl 70 con l'equip uber invece di avere con gli stessi soldi una camicia di sergio tacchini e le scarpe di prada toh. E' una questione di priorità. Invece di uscire il sabato sera con gli amici comprate dei gold, insomma.
Se poi wow non è una priorità, allora uscirete il sabato e ci metterete più tempo ad avere un PG uber.
Comunque chi gioca + di voi è + avanti. E se gioca di +, vuol dire che WOW per lui ha una priorità maggiore che nella vostra vita. E' una semplice questione di priorità.

Io per adesso ho smesso di giocare x via degli esami all'uni, adesso che finisco torno come un cinese a giocare a WOW (anche con 40°. ^^
Okiya11 Giugno 2007, 17:52 #48
Originariamente inviato da: Deviad
Siamo d'accordo che un gioco è un gioco.
Anche il tennis lo è, tuttavia se vuoi giocarci a livelli professionali devi dedicarci ore, intere giornate. Avere un preparatore ateletico, un allenatore, l'attrezzatura apposita.
Il problema è che i giochi come WOW per coloro a cui piacciono veramente e hanno tempo per giocarci (ho amici che ci giocano quando possono anche + di 10 ore al giorno per portare nel più breve tempo possibile un pg al lvl 70) ti spingono, vuoi perché le gilde cazzute accettano ormai dal 65 in su, vuoi perché avere il PG uber fa figo, a dare dei soldi a questi servizi per raggiungere tali risultati in meno tempo, tutto qua. Soprattutto se è il tuo secondo/terzo pg e vuoi provare una certa razza e/o classe. Oppure alla tua gilda serve un pg di quel tipo.
Ognuno decide come meglio crede dove destinare i propri soldi.
E' così per tutto. C'è chi preferisce avere un pg lvl 70 con l'equip uber invece di avere con gli stessi soldi una camicia di sergio tacchini e le scarpe di prada toh. E' una questione di priorità. Invece di uscire il sabato sera con gli amici comprate dei gold, insomma.
Se poi wow non è una priorità, allora uscirete il sabato e ci metterete più tempo ad avere un PG uber.
Comunque chi gioca + di voi è + avanti. E se gioca di +, vuol dire che WOW per lui ha una priorità maggiore che nella vostra vita. E' una semplice questione di priorità.

Io per adesso ho smesso di giocare x via degli esami all'uni, adesso che finisco torno come un cinese a giocare a WOW (anche con 40°. ^^


Il problema di base che trascuri è che avere scarpe Prada è legale, comprare gold in WOW no.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^