Folding@Home nel Guinness dei primati grazie a PlayStation 3

Folding@Home nel Guinness dei primati grazie a PlayStation 3

Folding@Home entra nel Guinness dei primati grazie a PlayStation 3. Raggiunto il traguardo del petaflop e un totale di 670.000 utenti registrati al network Folding@Home.

di pubblicata il , alle 15:28 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rantolo07 Novembre 2007, 18:12 #31
Commento # 17 di: Lieutenant:
' Per darvi un esempio di quanto cambia la struttura di una proteina "normale" rispetto a una denaturata, prendete un uovo e mettetelo a cuocere. L'albume è formato da proteine. Quando queste proteine vengono denaturate dal calore, l'albume si solidifica e diventa bianco. Se prima potevate versarlo, ora dovete staccarlo con una posata. '

Ho capito! insomma se installo Folding@home posso far girare al max. la PS3 e cucinarci sopra un uovo in padella!
geniale
SuperSandro07 Novembre 2007, 18:13 #32
Il programma sta lavorando al progetto...

p3679_Seq11_Amber03_Native
GROMACS core

Dopo aver completato, in circa mezz'ora, il primo frame (almeno sapessi che cos'è!) ha iniziato il successivo.

Almeno credo: durante la creazione del primo frame, infatti, era costantemente riportato il tempo mancante al termine. Da quando ha inziato il secondo, invece, questa informazione è scomparsa.

Per non farla lunga, penso che sarebbe utile gratificare l'utente fornendo qualche informazioni in più al riguardo. Tuttavia concordo che il tempo-macchina del mio PC possa essere utile per la "causa" e ho deciso di tenerlo in background; speriamo che la CPU non scaldi troppo.
gabi.243707 Novembre 2007, 18:21 #33
Originariamente inviato da: SuperSandro
Dalle FAQ del sito (http://folding.stanford.edu/English/FAQ#ntoc2) leggo:

Who "owns" the results? What will happen to them?

Unlike other distributed computing projects, Folding@home is run by an academic institution (specifically the Pande Group, at Stanford University's - Chemistry Department), which is a nonprofit institution dedicated to science research and education. We will not sell the data or make any money off of it.


Dunque, la proprietà, se mai ci fosse, è della Stanford University. Sony è semplicemente un'aggregata al progetto.

PS: Ora incomincio a capirci qualcosa. La mia proteina richiede circa mezz'ora, è già passato un quarto d'ora e voglio vedere che succede alla fine.

PPSS: lo so che la priorità è bassa, ma quando la CPU viaggia a una media dell'80% scalda un po'



Perchè adesso "priorità bassa" significa "poco uso della CPU"? Mah


Allora, il client dovrebbe tenervi la cpu al 100% ovviamente, se no con cosa elabora, col lettore DVD? E' altrettanto ovvio che "100%" non vuol dire "Attenzione, processore prossimo alla fusione", anzi, un processore è costruito per andare al 100% mesi e mesi senza problemi.

Bassa priorità significa solo che se altri programmi necessitano di potenza, la ottengono.

Cmq si può scegliere quanta potenza dare.

Ogni pacchetto di dati richiede parecchie ore, ma di sicuro non l'8 dicembre, aspetta un pò che il contatore assumerà cifre più plausibili.


@Supersandro: controlla la temperatura della cpu no? Cmq per saper altre info, sul forum o sul sito qualcosa si trova, ma è un pò complesso. I "frame" sono diciamo le percentuali di completamento, 1 frame=1%
SuperSandro07 Novembre 2007, 18:24 #34
Originariamente inviato da: Mirabilis
... l'ho attivo sulla ps3 e sul pc ...

Una curiosità: la PS3 a che velocità lavora (rispetto al PC)?
Rantolo07 Novembre 2007, 18:28 #35
Commento # 35 di: SuperSandro

bella domanda. ma ne ho una più bella: che pc?
SuperSandro07 Novembre 2007, 18:31 #36

Tempi e temperature

Originariamente inviato da: gabi.2437
... Ogni pacchetto di dati richiede parecchie ore, ma di sicuro non l'8 dicembre, aspetta un pò che il contatore assumerà cifre più plausibili. ... @Supersandro: controlla la temperatura della cpu ...

1) Esatto: ora compare una media (circa 3 minuti per frame) e il termine è previsto per sabato 10 novembre.

2) La tempretaura della mia CPU (Athlon 64 X2 3800+) è 47 gradi centigradi. Penso che sia relativamente bassa. A proposito, dove posso trovare i valori massimi (di temperatura) per le varie CPU?
SuperSandro07 Novembre 2007, 18:33 #37

Mica il mio!

Originariamente inviato da: Rantolo
Commento # 35 di: SuperSandro

bella domanda. ma ne ho una più bella: che pc?


Il tuo, ovviamente
Rantolo07 Novembre 2007, 18:35 #38
vagamente mi pare che rispetto ad un computer mainstream la PS3 fa più 10 volte tanto con Folding.
Invece una scheda video 8800GTX 16 volte tanto.

qualcuno di voi si ricorda? era venuto fuori un articolo con questi paragoni
gabi.243707 Novembre 2007, 18:39 #39
Originariamente inviato da: SuperSandro
1) Esatto: ora compare una media (circa 3 minuti per frame) e il termine è previsto per sabato 10 novembre.

2) La tempretaura della mia CPU (Athlon 64 X2 3800+) è 47 gradi centigradi. Penso che sia relativamente bassa. A proposito, dove posso trovare i valori massimi (di temperatura) per le varie CPU?


47° è bassissima, vai tranquillo, fino a 60° non preoccuparti.

Vai pure al 100%, non hai problemi.

10 novembre è già una data sensata.


PS3 e scheda video sono si, 10 e 16 volte rispettivamente più veloci circa, però solo coi dati che possono elaborare, per molto il processore è e rimane indispensabile
Lud von Pipper07 Novembre 2007, 18:48 #40
Originariamente inviato da: 4ss0.n3
almeno così la ps3 ha un senso


Si, già solo per quello che sta facendo per il Folding ha MOLTO più senso dell'Icsbocs

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^