Folding@Home nel Guinness dei primati grazie a PlayStation 3

Folding@Home nel Guinness dei primati grazie a PlayStation 3

Folding@Home entra nel Guinness dei primati grazie a PlayStation 3. Raggiunto il traguardo del petaflop e un totale di 670.000 utenti registrati al network Folding@Home.

di pubblicata il , alle 15:28 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlexXP07 Novembre 2007, 17:23 #21
x BrightSoul.

E' un applicativo ceh lanci.

Se non lo fai partire, non esegue nessun calcolo.
SuperSandro07 Novembre 2007, 17:24 #22
Originariamente inviato da: Lieutenant
Acquisire una maggiore comprensione della struttura fisica delle proteine significa quindi acquisire una maggiore conoscenza delle patologie a loro attribuibili. Il folding non serve a scoprire "nuove proteine", ma a scoprire la causa di determinate importanti patologie.

Bene, finalmente - dopo vari commenti auto-esplicativi - un po' di chiarezza.

Ora però ti chiedo: partecipando a Golding@home che cosa fa esattamente la PS3 di un utente? Se ho capito bene, sulla PS3 viene "disegnata" (creata, simulata?) una proteina denaturata, probabilmente diversa da quelle create da altri utenti fino a questo momento.

E poi?

I parametri della "nuova" proteina vengono inviati a un laboratorio centrale ove viene sottoposta ad altre simulazioni, oppure queste simulazioni vengono eseguite sulla mia PS3 e i risultati inviati al laboratorio centrale?

E poi, c'è modo di sapere quali informazioni (in chiaro!) la mia PS3 invia come feedback? Quest'ultima informazione potrebbe essere utile per rivendicare eventuali "proprietà " di un ipotetico brevetto.
gabi.243707 Novembre 2007, 17:27 #23
Ottima notizia.

Come al solito ci sono utenti che non sanno cosa scrivere e flammano ma vabbè...

Ricordo a tutti che è possibile partecipare col computer e, checchè ne dica l'articolo, il processore è indispensabile per elaborare tutte quelle cose che la PS3 non può elaborare.
BrightSoul07 Novembre 2007, 17:31 #24
Originariamente inviato da: AlexXP
x BrightSoul.
E' un applicativo ceh lanci.
Se non lo fai partire, non esegue nessun calcolo.


ok, ma lo puoi tenere in background? Cioè dopo che l'hai lanciato puoi metterti a giocare?

Originariamente inviato da: SuperSandro
E poi, c'è modo di sapere quali informazioni (in chiaro!) la mia PS3 invia come feedback? Quest'ultima informazione potrebbe essere utile per rivendicare eventuali "proprietà" di un ipotetico brevetto.

non credo che sia possibile rivendicare alcunché. Da qualche parte ci sarà scritto che tutti i dati prodotti dalla tua PS3 sono proprietà di chi gestisce il progetto. E poi non credo che si possa individuare con precisione la persona che ha effettuato IL calcolo chiave. Immagino che folding@home funzioni un po' come il rendering di una animazione 3D: frame dopo frame il film si completa e alla fine assume un senso logico. E' vero che ogni film ha un momento clou e tu puoi catturarlo con uno screenshot, ma se quel frame è speciale è perché ce ne sono stati altri millemila prima che ti hanno raccontato la storia. Da solo in realtà vale poco. Mostralo a uno che non ha visto il film e ti dirà: embé?
SuperSandro07 Novembre 2007, 17:40 #25

Gira anche sul PC

Originariamente inviato da: BrightSoul
ok, ma lo puoi tenere in background? Cioè dopo che l'hai lanciato puoi metterti a giocare?

dal sito... http://folding.stanford.edu/English/Download ...ho scaricato il programma che in questo momento sta girando in una sua specifica finestra (Process explorere dice che assorbe il 48% circa delle risorse! Va be', per la scienza questo e altro ) .

Vedo proteine che si susseguono al ritmo di circa una ogni tre secondi, ma non so esattamente che cosa significhino. Qualcuno sa spiegarmelo?

PS: 'orca miseria: vedo che la CPU (doppio processore!) è impegnata da un minimo di 52 fino al 90 / 100%
BrightSoul07 Novembre 2007, 17:46 #26
Originariamente inviato da: SuperSandro
PS: 'orca miseria: vedo che la CPU (doppio processore!) è impegnata da un minimo di 52 fino al 90 / 100%


il carico sulla CPU lo puoi impostare tu. Io per esempio qui ce l'ho al 60%. Comunque anche se fosse il 100% non rallenta la normale attività d'uso del PC perchè gira come thread a bassa priorità ed esegue le sue istruzioni solo se la CPU non ha nient'altro da fare (cioè se è in idle).
SuperSandro07 Novembre 2007, 17:50 #27

No Profit

Originariamente inviato da: BrightSoul
... non credo che sia possibile rivendicare alcunché. Da qualche parte ci sarà scritto che tutti i dati prodotti dalla tua PS3 sono proprietà di chi gestisce il progetto...


Dalle FAQ del sito (http://folding.stanford.edu/English/FAQ#ntoc2) leggo:

Who "owns" the results? What will happen to them?

Unlike other distributed computing projects, Folding@home is run by an academic institution (specifically the Pande Group, at Stanford University's - Chemistry Department), which is a nonprofit institution dedicated to science research and education. We will not sell the data or make any money off of it.


Dunque, la proprietà, se mai ci fosse, è della Stanford University. Sony è semplicemente un'aggregata al progetto.

PS: Ora incomincio a capirci qualcosa. La mia proteina richiede circa mezz'ora, è già passato un quarto d'ora e voglio vedere che succede alla fine.

PPSS: lo so che la priorità è bassa, ma quando la CPU viaggia a una media dell'80% scalda un po'
SuperSandro07 Novembre 2007, 17:55 #28

Tempi biblici!

Originariamente inviato da: SuperSandro
... la mia proteina richiede circa mezz'ora ...

Altro che mezz'ora: mi sembra di capire che 30 minuti è il tempo per creare il primo frame. La fine del processo è prevista per sabato 8 dicembre alle 23:36!

Prossimo post / aggiornamento tra un quarto d'ora circa (e chissene? Va be' a qualcuno può interessare)
Mirabilis07 Novembre 2007, 17:57 #29
Io ce l'ho attivo sulla ps3 e sul pc...sempre attivo al 60% massimo....e' cosi da un mesetto....nobile gesto...e se trovano qualcosa...me ne sbatto di chi sia..basta che aiuti la gente.
Mirabilis07 Novembre 2007, 17:58 #30
Originariamente inviato da: SuperSandro
Altro che mezz'ora: mi sembra di capire che 30 minuti è il tempo per creare il primo frame. La fine del processo è prevista per sabato 8 dicembre alle 23:36!


Si sono 30 minuti a frame piu o meno...cmq....basta tenerlo li attivo...non disturba minimamente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^