Firmware 3.56 di PlayStation 3 contiene rootkit

Firmware 3.56 di PlayStation 3 contiene rootkit

La security patch introdotta da Sony con l'ultimo firmware è basata su un rootkit. Il sistema funziona in maniera molto simile a quello adottato da Microsoft per individuare e bannare le console modificate.

di pubblicata il , alle 10:33 nel canale Videogames
SonyMicrosoftPlaystation
 
219 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sil8803 Febbraio 2011, 01:46 #111
@Tommino84

Sony avrà risposto in modo esagerato eliminando quella funzione e noi utenti lo abbiamo preso in quel posto purtroppo ma se devi ringraziare qualcuno ringrazia i cari hacker che non avendo nulla da fare hanno trovato una falla nel sistema PS3 attraverso Linux installato su PS3! se si fossero fatti un piattino di c***i loro a quest'ora probabilmente potremmo avere ancora la funzione Other OS sulle nostre PS3! e chi devo ringraziare io? Sony che si è tutelata ragionevolmente (pur sbagliando) o appunto gli hacker che devono a tutti i costi trovare il modo di giocare a copie pirata dei giochi (gli homebrew e le copie di backup sono una scusa vecchia come il mondo)?
bertux03 Febbraio 2011, 09:17 #112
Originariamente inviato da: Fire-Dragon-DoL
Considerato l'ultimo update che ha fatto la sony, che blocca harddisk non originali, direi che SI vivala pirateria e spero che perda miliardi di euro.

Se io avessi comprato un ssd da 300 euro e lo avessi usato fino ad oggi per poi trovarmi a non poterlo usare piu...

Me li ridà la sony i soldi?

Ma vadano a quel paese... spero la hackino fino al midollo, altro che "mannaggia alla pirateria", mannaggia a sony


allora prima di accusare bisognerebbe informarsi.

La questione dell'hard disk non cambiabili è solo un bug presente nel firmware 3.56 che era già accaduto con il firmware 3.41.
Hanno già detto che verrà tutto risolto con il firmware 3.60.

Non spariamo cose tanto per accusare a spada tratta.

Qui si sta difendendo la PIRATERIA, mi stupisco che in un forum come questo venga permesso
Dave8303 Febbraio 2011, 09:18 #113
Originariamente inviato da: Antonio23
[FONT="Palatino Linotype"][/FONT]

per quello che ne sai tu possono fare qualsiasi cosa....


Che ragionamento è, allora anche qualsiasi firmware custom di qualsiasi dispositivo o driver o anche solo software freeware scaricati dalla rete possono fare qualsiasi cosa a nostra insaputa, allora non installiamo più niente...
Dave8303 Febbraio 2011, 09:30 #114
Originariamente inviato da: bertux
Qui si sta difendendo la PIRATERIA, mi stupisco che in un forum come questo venga permesso


Non vedo che male c'è, ognuno ha le sue opinioni ed è libero di esprimerle, un conto è esprimere opinioni, non stai mica commettendo un reato.
Qui è vietato parlare di pirateria, non esprimere un proprio parere pro o contro essa.

In un altro forum (famoso) mi è capitato di essere bannato perchè ad un moderatore non andava bene il motivo per il quale avevo comprato il mio WDTVLive (anzi a dir la verità non gli andava bene la risposta che avevo dato alla sua domanda: perchè comprare un lettore multimediale invece di un lettore blu-ray? Prima lancia il il flame e poi banna per motivi futili :asd, vedi un pò te...
bertux03 Febbraio 2011, 10:07 #115
Originariamente inviato da: Dave83
Non vedo che male c'è, ognuno ha le sue opinioni ed è libero di esprimerle, un conto è esprimere opinioni, non stai mica commettendo un reato.
Qui è vietato parlare di pirateria, non esprimere un proprio parere pro o contro essa.

In un altro forum (famoso) mi è capitato di essere bannato perchè ad un moderatore non andava bene il motivo per il quale avevo comprato il mio WDTVLive (anzi a dir la verità non gli andava bene la risposta che avevo dato alla sua domanda: perchè comprare un lettore multimediale invece di un lettore blu-ray? Prima lancia il il flame e poi banna per motivi futili :asd, vedi un pò te...


se il motivo per cui ti ha bananto è il fatto che vedi materiale scaricato pirata da internet sull'harddisk multimediale, ha fatto solo bene.

Io ho un hard disk multimediale ma comproregolarmente i blu-ray, i quali li converto in formato digitale.

Le uniche cose che ho dovuto "scaricare" sono le edizioni import dia lcuni cartoni e film giapponesi sottotitolati in inglese, ma li proprio non avevo altra disponibilità.
Jackal200603 Febbraio 2011, 10:17 #116
Originariamente inviato da: Antonio23
fanno sorridere quelli che si lamentano della privacy però poi non esitano ad installare firmware custom create da chissàchi in rete che fanno chissàchecosa oltre che permettere di caricare la tua bella iso scaricata con tanto sudore...


Ho una notizia per te: io, che parlo di privacy, NON possiedo una ps3...

Originariamente inviato da: beppe90
scusa non ti offendere, ma non è una risposta molto intelligente. Io mi lamento eccome sai perchè?? perchè i soldi con cui le software house sviluppano i giochi sono i nostri!!! ed'è ovvio che se iniziano a mancare i profitti anche le software house inizieranno a lamaentarsi fino a che non arriveremo al punto nel quale si trova ora il gaming su PC ovvero quasi abbandanato, o se vogliamo essere meno duri, passato in terzo piano....


Non è che si possa applicare alle Software House, lo stesso ragionamento che si applica alla politica: la si che i soldi sono veramente nostri e non puoi sottrarti dal darli (dicasi tasse ). Dire che i soldi delle software house sono "nostri" è una immane fesseria: i soldi che spendo per comprare un videogame diventano soldi di chi mi ha venduto il videogame, non sono più miei, questo mi sembra abbastanza semplice da capire.

Non capisco perché comunque giochi come GTA IV e seguiti li hanno fatti anche per PC ed hanno venduto tante copie??? Sarà forse perché i prodotti di qualità vendono comunque tanto a prescindere dalla pirateria? La Rockstargame poteva accontentarsi degli proventi giunti dalla versione per PS3, perché sprecarsi tanto?????
La verità è che i giochi che vendono tanto sono tanto piratati, ma vendono tanto appunto. Succede l'inverso per giochi poco amati. La pirateria è direttamente proporzionale alle vendite. Questo non vuol dire che bisogna lasciarla correre libera
Ma come mai, giochi come Mario Galaxy hanno venduto tantissimo, nonostante la WII fosse craccata praticamente al day 2 ??? Secondo queste tesi, quel gioco non sarebbe mai stato venduto così tanto, visto che la gente poteva benissimo scaricarselo... Sarà forse che anche la pirateria, essendo per smanettoni, sia un fenomeno, se non di nicchia, poco più? Ovviamente, di nicchia rispetto a chi compra, non che siano pochi in senso assoluto, eh? Prima che mi diate fuoco

Originariamente inviato da: Stappern
si peccato che sulle "aziende che ci basano tutto sul rapporto col cliente...." non esistono,esistono solo aziende che ci basno tutto sul rapporto col DANARO

cose che invece ai nick su internet non interessano


Quoto.

Originariamente inviato da: mav88
questo dimostra che non hai capito: io ho proposto un esempio lampante del perchè agli utente "corretti" può importare che altri non usufruscano di copie pirata. Ho cercato di rendere più chiaro il principio
Poi io non ho parlato di omicidio


No, hai solo detto che se vedi uno che sta accoltellando un altro... etc... infatti chi accoltella non ha intenzione di uccidere
Comunque hai ragione: non ho capito cosa c'entri accoltellare col copiare. Mettiamo tutto sullo stesso piano, come rubare una mela e essere mafioso?

Originariamente inviato da: mav88
Se insisti te lo cambiano.
Per fortuna, danneggiare un disco con un uso corretto è assai difficile


Io ascolto, come tutti, musica in auto, con il lettore CD dell'autoradio: mi sapresti spiegare perché, con un uso corretto, ossia inserire semplicemente un disco nuovo, dopo qualche tempo me lo ritrovo rigato, anche se non è mai stato tirato fuori? L'escursione termina non genera righe, se è a questo che stai pensando
[/QUOTE]

Originariamente inviato da: mav88
Che ne sai di cosa fanno?
magari quelli sì hanno programmi che scansionano il contenuto della console per poi rivenderlo a società terze, magari associando nick psn con relativa lista.
Vogliamo parlare che in un jailbreak dell'iPhone ci fossero 2 malware? ma chi li ha creato non l'avrà sicuramente fatto apposta
La cosa potrebbe benissimo avvenire con i team che hanno "bucato" la ps3


La cosa potrebbe benissimo avvenire, o è sempre avvenuta, anche con firmware originali sony e sai perché? Perché non ti danno il sorgente e non puoi essere mai sicuro di quello che possono aver scritto dentro il firmware. Non basta essere una multinazionale con un nome (anzi, in genere già questo basta per pensare il contrario, ossia che l'unico interesse sia il profitto, altrimenti non diventi una realtà cosi immensa...) per avere garanzie, che comunque non sono espresse da nessuna parte. Non mi risulta che sul contratto vi sia scritto: garantiamo che il nostro software è esente da etc etc e non spiamo etc etc...
Jackal200603 Febbraio 2011, 10:19 #117
edit: sorry
Dave8303 Febbraio 2011, 10:43 #118
Originariamente inviato da: bertux
se il motivo per cui ti ha bananto è il fatto che vedi materiale scaricato pirata da internet sull'harddisk multimediale, ha fatto solo bene.


E' per quale motivo? Nel regolamento non c'è scritto da nessuna parte, inoltre un moderatore non dovrebbe alimentare flame, visto che chiedere ad utenti che comprano un lettore multimediale invece che un lettore blu-ray e aspettarti che nessuno ti dica il vero motivo per il quale l'80% (stima puramente casuale) acquista un prodotto del genere è pura utopia.

Io in realtà non avevo detto cosa ci facevo io col WDTVLive (ma anche se fosse...), ma avevo risposto alla sua domanda provocatoria, fornendo tra i vari motivi anche quello del "risparmio" dovuto al fatto di non essere costretti a comprare un supporto ottico.

Poi ovviamente la situazione è degenerata, visto che lui mi ha dato del ladro e mi ha detto che stavo andando OT, quando gli ho fatto notare che non stavo andando OT ma semplicemente rispondendo a una sua stessa domanda e che il primo a violare il regolamento è stato lui (ha provocato flame e insultato, anche se non in modo grave, non solo me) mi ha perbannato con la scusa dei messaggi OT e pretendeva pure le mie scuse per essere sbannato
mav8803 Febbraio 2011, 12:30 #119
Originariamente inviato da: Jackal2006

No, hai solo detto che se vedi uno che sta accoltellando un altro... etc... infatti chi accoltella non ha intenzione di uccidere
Comunque hai ragione: non ho capito cosa c'entri accoltellare col copiare. Mettiamo tutto sullo stesso piano, come rubare una mela e essere mafioso? Per fortuna non sempre quando uno ti accoltella lo fa per ucciderti



Per fortuna non sempre quando uno ti accoltella lo fa per ucciderti
Giocare con una copia non di backup equivale a non comprare il gioco. Sono soldi che sottrai (in forma di mancato apporto) al bilancio della software house



Originariamente inviato da: Jackal2006
Io ascolto, come tutti, musica in auto, con il lettore CD dell'autoradio: mi sapresti spiegare perché, con un uso corretto, ossia inserire semplicemente un disco nuovo, dopo qualche tempo me lo ritrovo rigato, anche se non è mai stato tirato fuori? L'escursione termina non genera righe, se è a questo che stai pensando

Faccio la medesima cosa anch'io ma i miei cd sono in ottimo stato. Qualche riga c'è (prevalentemente dovuta al tragitto masterizzatore-caricatore cd), ma da qui a comprometterne la riproducibilità ne passa


Originariamente inviato da: Jackal2006
La cosa potrebbe benissimo avvenire, o è sempre avvenuta, anche con firmware originali sony e sai perché? Perché non ti danno il sorgente e non puoi essere mai sicuro di quello che possono aver scritto dentro il firmware. Non basta essere una multinazionale con un nome (anzi, in genere già questo basta per pensare il contrario, ossia che l'unico interesse sia il profitto, altrimenti non diventi una realtà cosi immensa...) per avere garanzie, che comunque non sono espresse da nessuna parte. Non mi risulta che sul contratto vi sia scritto: garantiamo che il nostro software è esente da etc etc e non spiamo etc etc...

Mi sta bene, ma penso che in Sony se ne freghino dei dati della Carta di Credito che uso per acquistare sul PSN, ad esempio. Si mettono a svuotarmi il conto? (posto che uso una Postepay, non sono uno sprovveduto)
Loro penso di no, qualche sconosciuto che rilascia cfw potrebbe anche.
Alla Sony importa fare profitti ma senza rischiare una class-action mondiale. Guarderà anche cos'ho sull'HDD, ma non penso che se trovi qualcosa di interessante avvii il download in remoto.
In sostanza: quando scarichi un fw orginale ti metti nelle mani di una società ben identificata. Quando scarichi un cfw sei in balia di un nick su internet
Lian_Sps_in_ZuBeI03 Febbraio 2011, 12:45 #120
tempo zero e anche sto rootkit verra disabilitato...la storia ci insegna molto..tutti i limiti vengono prima o poi abbattuti...sony sta solo temporeggiando...anche qeusto OFW verra smantellato,io gioco online con il 3.55 ciao i miei 350 euro di giochi li ho comprati,penso bastino o no? il resto è mancia!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^