Epic: c'è bisogno di un grosso miglioramento nelle prestazioni con la next-gen

Tim Sweeney, CEO di Epic, fa pressione su Microsoft e Sony affinché rendano veramente all'avanguardia le console della nuova generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Maggio 2012, alle 16:18 nel canale VideogamesSonyMicrosoftTIMEpic Games
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è che la M, o la S o la N possono progettare una console ADESSO, con l'hardware che uscirà nel 2013, non è ancora stato inventato.
Però continuo a pensare che la differenza puramente prestazionale di un computer di fascia enthusiast e la console uscita nello stesso periodo non sia così alta, onestamente, pur considerando l'ottimizzazione della console.
Oltretutto non basta la gpu per definire vecchio un hardware.In ogni caso,aspetterei le specifiche definitive,magari è tutta fuffa.
Mi spiace Hulk hanno ragione loro, che magari prestazionalmente un pc sia superiore credo che sia fuori dubbio, però le architetture sono molto diverse, hanno componenti diversi e scopi diversi. Che l'hardware di cui dispongono le console attuali sia datato, però credo che sia fuori discussione, fermo restando che paragonare l'hardware in modo diretto 1:1 come dice tuw_c, ha poco senso.
Per quanto ricordo, poi, in passato all'uscita le console (intendo xbox360, ps3) prestazionalmente erano superirori alle configurazioni pc del periodo, anche se ovviamente più il tempo passa più vengono surclassate dal pc (il tempo trascorso dall'ultima generazione è onestamente troppo). Rimane da capire se la cosa si ripeterà per la prossima generazione di console, o se punteranno ad equivalere le prestazioni di un pc di oggi.
@SASUKE81
Sul pc bisogna perderci le ore per farlo partire?? compri una scheda madre ti danno il cd dei driver premi 5 volte su avanti e il gioco è fatto, idem pc la vga, e ancora idem per tutti gli altri driver, per cosa pensi lo diano a fare il cd?
Potevi dirmi che per installare windows è un pò più difficile ma dico, ribadisco che basta sapere l'italiano, avere due occhi (o anche uno) e saper leggere e capire, non mi pare ci vogliano lauree o chissà che cosa per far partire un PC.
Ancora sono in commercio le tv al plasma?? ma non erano le peggio in assoluto?
E non vorrei essere pignolo ma i monitor del pc costano a volte anche meno delle tv a parità di pollici ma con prestazioni maggiori (i monitor) qui da me da me a 300€ trovo un hd ready (30"
Poi oh se uno non ha voglia di installarsi il pc perchè non sà leggere può comprarsi pure la console ma da qui ad arrivare a dire che non si è capaci cioè: basta saper LEGGERE.
Nessuno ha detto che non sono capace, sono 15 anni che ho un pc e sono 13 che mi assemblo il mio da solo e circa 5 6 anni fa ho ragginto anche ottimi risultati con oc di sistemi amd e pentium oltre a schede video sia ati che nvidia, quindi so di cosa parlo
i driver del cd sono vecchi già al lancio della scheda video infatti ti conviene scaricare sempre i più recenti, inoltre delle versioni di driver diverse anche più vecche possono funzionare benissimo con un gioco e/o avere problemi con un altro.
poi i settaggi, devi trovare il compromesso tra dettagli, risoluzione, filtri, qualità texture e mantenere un frame rate stabile anche nelle scene più concitate.
e ripeto il problema almeno per me non è saperlo fare, ma avere la voglia, (un tempo mi divertivo a farlo
ultima considerazione le tv al plasma sono ottime soprattutto con film e giochi visto che non hanno gli effetti scia degli lcd, inoltre i colori neri compresi sono migliori e visto che ormai la risoluzione è per ora fissa a 1920x1080p sia per lcd che plasma direi che ad oggi sono il meglio non il peggio, perdono nei confronti degli lcd a led solo per i consumi.
io cmq ho collegato al mio lcd full hd samsung 46" sia il pc sia la console, ma ormai uso solo la xbox per giocare salvo qualche partitina a netkar e forse mi prendo diablo.
i driver del cd sono vecchi già al lancio della scheda video infatti ti conviene scaricare sempre i più recenti, inoltre delle versioni di driver diverse anche più vecche possono funzionare benissimo con un gioco e/o avere problemi con un altro.
poi i settaggi, devi trovare il compromesso tra dettagli, risoluzione, filtri, qualità texture e mantenere un frame rate stabile anche nelle scene più concitate.
e ripeto il problema almeno per me non è saperlo fare, ma avere la voglia, (un tempo mi divertivo a farlo
ultima considerazione le tv al plasma sono ottime soprattutto con film e giochi visto che non hanno gli effetti scia degli lcd, inoltre i colori neri compresi sono migliori e visto che ormai la risoluzione è per ora fissa a 1920x1080p sia per lcd che plasma direi che ad oggi sono il meglio non il peggio, perdono nei confronti degli lcd a led solo per i consumi.
io cmq ho collegato al mio lcd full hd samsung 46" sia il pc sia la console, ma ormai uso solo la xbox per giocare salvo qualche partitina a netkar e forse mi prendo diablo.
Comunque, ultimamente le console stanno iniziando a non essere così semplici dai usare...
Tra patch e stronzate varie, oramai la prima volta che inserisci un gioco ti tocca aspetare parecchio prima di giocare...
Non è che la M, o la S o la N possono progettare una console ADESSO, con l'hardware che uscirà nel 2013, non è ancora stato inventato.
Perchè lo sono?
Il punto è che esistono ma non le puoi usare per giocare a casa tua domattina.
Non ci puoi fare assemblati.Al massimo se hai un'azienda puoi comprare un power7 con UNIX.
Per capirci.IBM fa processori per server,la cosidetta tecnologia POwer PC(le ultime vere cpu risc rimaste derivate dalle power) che sono sempre avanti rispetto ai sistemi desktop per quel che riguarda il calcolo a virgola mobile e il numero di thread ma meno adatte per l'uso quotidiano da normal user.Tutti i più potenti supercomputer usano cpu Power pc.IBM fa solo contratti in grande scala ormai,non vende al privato il singolo processore e non fa contratti per il reparto consumer dai tempi di apple almeno(il g5).Per dire facevano cpu a 64bit già 14 anni fa,quando noi ce le sognavamo.Ci sono loro dietro al cell della ps3,allo xenon dell'xbox360 e al prossimo Durango.
Casomai le migliori in assoluto (sotto quasi tutti gli aspetti).
P.S. La sezione TV di Pioneer si starà rivoltando nella tomba
Casomai le migliori in assoluto (sotto quasi tutti gli aspetti).
P.S. La sezione TV di Pioneer si starà rivoltando nella tomba
Forse voleva dire che nessuno le compra perchè costano troppo.
Prova a comprarti un vt30 senza vendere un rene...
Prova a comprarti un vt30 senza vendere un rene...
Ah bè il prezzo non ha aiutato sicuramente, tant'è che il produttore dei migliori tv al mondo (senza se e senza ma) ha dovuto cessare la produzione.
Ma domandare se non sono le peggiori... Dai! Non si sa di cosa si sta parlando.
Ma domandare se non sono le peggiori... Dai! Non si sa di cosa si sta parlando.
Da quel che ricordo avevano avuto un Boom assurdo iniziale, poi avevano aumentato i prezzi e poi riabbassarli per poterle vendere in quanto non le voleva nessuno.
Mi pare che i commercianti si lamentassero del fatto che si guastavano alla svelta e soprattutto che rilasciavano il gas e quindi si rompeva, boh se voi mi dite così mi sbaglierò io. Non c'è bisogno di fare una marcia per difendere il plasma.
Per quelli sopra, cazzo pensavo era scontato che una console usa comunque un sistema diversa, mi pareva scontato per questo non l'ho ripetuto.
Io volevo semplicemente dire come detto tralasciando ottimizzazione, e quant'altro che se le stanno progettando ora con le 7000 di amd e usciranno il prossimo anno quando ci saranno le 8000 le 7000 non è che saranno vecchie ma una generazione indietro, tutto quà. Forse non ci capiamo
Per il resto sono più che d'accordo con te/voi.
credo che tu sia un filino disinformato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".