E3 2009: si torna al formato grande, ma ancora niente pubblico

Esa ha annunciato ufficialmente il ritorno al formato grande. L'evento si terrà dal 2 al 4 giugno.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Ottobre 2008, alle 16:35 nel canale VideogamesL'evento sarà riservato ancora una volta ai soli addetti del settore, ma si prevede la presenza di oltre 40.000 persone, contro le 5.000 delle ultime due edizioni. Nel comunicato stampa ufficiale si parla di "giornalisti americani e internazionali, analisti, rivenditori, sviluppatori, partner commerciali".
Il ritorno al passato si è rivelato necessario in seguito alle lamentele di personaggi cardine dell'industria videoludica. Il ridimensionamento voluto nel 2007 dalla società organizzatrice Esa non ha raccolto i favori degli addetti del settore e del pubblico. Ad esempio, secondo John Riccitiello, CEO di Electronic Arts, il vecchio E3 presentava delle caratteristiche più adeguate all'industria dei videogiochi, quindi si auspicava un ritorno al passato già nello scorso luglio.
Su questa scia si ponevano anche il direttore di Ubisoft North America, Laurent Detoc, e il presidente di Sega of America, Simon Jeffery. Detoc: "Quest'anno l'E3 è stato terribile. Occorre creare un filo conduttore diretto con i giocatori, attualmente è come un tubo conficcato nel pavimento". Jeffery: "è necessario accostare maggiormente l'evento al mercato e legare le conferenze e le discussioni alle vendite".
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoimparano a fare gli stronz.... volevano poca gente? adesso non ha da andarci nessuno..
Ah ecco occorre creare un filo conduttore....
E lo fai restingendo la visione solo agli addetti del settore???
mah... a volte non capisco... veramente...
aprire al pubblico è un idea troppo ardua????
quello l ha detto il capoccione di ea, mentre i geni che organizzano sono altri.
Ancora non han capito che dovrebbe essere una vetrina, uno show per stupire, per mettere a contatto produttori e utilizzatori e dar fiato alle trombe.
Vista come semplice conferenza per giornalisti non ha senso, andava bene 15 anni fa forse ma oggi.
Vi prego, non bannatemi per questo. Non ho potuto veramente farne a meno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".