Doom: svelati i requisiti hardware della versione PC

Nella giornata di oggi id Software ha anche pubblicato il trailer di lancio.
di Davide Spotti pubblicata il 06 Maggio 2016, alle 09:01 nel canale VideogamesBethesdaDooM
id Software ha diffuso i requisiti di sistema, minimi e consigliati, richiesti per la versione PC di Doom. Ve li riportiamo qui di seguito:
Requisiti Minimi:
- Windows 7/8.1/10 (version 64-bit); Intel Core i5-2400/AMD FX-8320 o superiore;
- 8 GB RAM; 55 GB di spazio libero su HDD; NVIDIA GTX 670 2GB/AMD Radeon HD 7870 2GB o superiore
- Contiene un solo disco. Il download di file aggiuntivi da Steam (per un totale di 45 GB) è richiesto per poter far girare il gioco.
- Richiede l’attivazione su Steam e una connessione a banda larga per il Multiplayer e lo SnapMap.
Requisiti Raccomandati:
- Windows 7/8.1/10 (version 64-bit); Intel Core i7-3770/AMD FX-8350 o superiore;
- 8 GB RAM; 55 GB di spazio libero su HDD; NVIDIA GTX 970 4GB/AMD Radeon R9 290 4GB o superiore
- Contiene un solo disco. Il download di file aggiuntivi da Steam (per un totale di 45 GB) è richiesto per poter far girare il gioco.
- Richiede l’attivazione su Steam e una connessione a banda larga per il Multiplayer e lo SnapMap.
Al contempo Bethesda ha pubblicato il trailer di lancio del gioco, il cui esordio rimane fissato per il 13 maggio su PC, PlayStation 4 e Xbox One.
“Ad una sola settimana dal lancio, abbiamo i nostri Super Shotgun e i nostri BFG carichi, in modo che, a partire dal 13 maggio, possiate essere pronti per DOOM. Per dare il via alle danze ci apprestiamo a celebrare l’evento con il trailer ufficiale di lancio del gioco”, si legge sul blog di Bethesda. “A nome di tutti in id Software e Bethesda non vediamo l’ora di lasciarvi sperimentare DOOM”.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa iD di oggi tira fuori un fps da console con una grafica degna delle console e che richiede una macchina che va tre volte come una console per andare bene o male come su console.
La iD di oggi tira fuori un fps da console con una grafica degna delle console e che richiede una macchina che va tre volte come una console per andare bene o male come su console.
Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate. (cit.)
C.,sò,ò,ò,sò,ss,òò,s
Mi sa che ti sei perso un pezzo, è da una vita che vendono giochi tripla A in dvd vuoti in retail con al max l'.exe di Steam per scaricare il gioco.
Per fare il punto, nessuno compra giochi recenti in retail nel mondo pc, non ha senso.
Per fare il punto, nessuno compra giochi recenti in retail nel mondo pc, non ha senso.
Effettivamente è da molto che non gioco su pc (negli ultimi 2 anni su xbox one) ma ora che ho assemblato il pc carrozzato volevo tornare a giocare su pc. Purtroppo tutto questo mostro è frenato da una schifosa linea adsl... Se si ostinano a vedere retail e non passare al 100% sul digital delivery, potrebbero quantomeno mettere i giochi su bluray
Io ho il lettore BR sul PC. Lo feci quando a suo tempo comprai la nuova MB che non aveva più l'interfaccia IDE e visto che dovevo cambiare il lettore allora presi il BR. Ma non l'ho mai usato, è stata una spesa inutile. In ogni caso non ce l'ha praticamente nessuno sul PC.
Concordo, io quando assemblo una nuova macchina non prendo nemmeno in considerazione i lettori ottici.
imho il canale retail dovrebbe prendere in considerazione l'idea di usare supporti usb ad-hoc per la distribuzione.
C.,sò,ò,ò,sò,ss,òò,s
Gran bel libro! In tutti i sensi
Per quanto riguarda la scelta di obbligare il download di decine di gigabyte per una semplice installazione penso che allontanerà da questi prodotti non poche persone, almeno finché non avremo tutti una linea a fibre ottiche fin dentro casa.
Per ora io di sicuro non ci provo nemmeno, visto che a fatica riesco ad arrivare ai 3 megabit/s e al più posso mirare a giochi da 10 giga, oltre diventa dispendioso (in termini di tempo e non solo).
a questo punto, invece di fornire dischi ottici, perchè non mettono all'interno dei negozi, dei distributori software su USB.
Tu vai lì con il tuo HD, pendrive, ecc, infili le banconote/carta di credito e queste ti salvano il gioco appena pagato sulla periferica collegata.
Lo sanno che in italia (e altri paesi come l'italia), scaricare 45GB non è fattibile...
Detto questo, il gioco fa cagare. Se devo occupare tutto quello spazio sul mio PC per uno sparatutto di M, preferisco bruciare l'HD.
Ma davvero c'è gente che gioca (e paga) ste cose? Dai, 4 mostri che saltano fuori random mentre tu vai dal punto A al punto B per finire il gioco..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".