Dipendenza da videogiochi come disturbo mentale?

Dipendenza da videogiochi come disturbo mentale?

L'Associazione Medica Americana sarebbe in procinto di riconoscere la dipendendenza da videogiochi come un disturbo mentale.

di pubblicata il , alle 17:02 nel canale Videogames
 
110 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mjordan18 Giugno 2007, 15:10 #81
Originariamente inviato da: Versalife
Nah, la soluzione è dirgli: dato che è estate e non hai un cazzo da fare, vai a lavorare per pagare le spese altrimenti ti stacco la corrente e addio lan party! Le 8-12 ore se le farà sul letto garantito......


Infatti mio fratello è stato uno di quei tipi. Mio padre, durante l'estate, lo ha mandato a fare il cameriere. Tornava la notte tardi con la schiena spezzata. Non solo non ha avuto piu' problemi con la scuola, l'anno dopo, ma si è iscritto pure all'università e adesso va pure benone, ha acquisito senso di responsabilità e finalmente si può dire che è un uomo. I vitelloni dentro casa non vanno da nessuna parte. E inutile dare la colpa ai videogiochi che non c'entrano niente. Qui la colpa è dei genitori che non sanno mettere due paletti da rispettare per coniare due regole in casa.

Troppo facile incolpare i ragazzi e i videogiochi se poi come genitori li si lascia abbandonati a se stessi, senza motivazione e gli si compra tutto quello che vogliono viziandoli da schifo. Una lan a uno che non fa un cazzo dalla mattina alla sera?
Non mi piace fare di tutta un'erba un fascio ma avere visto i ragazzini di oggi? Quello piu' educato manco ti saluta quando ti incontra o ti da un accenno che ti ha visto. Nelle famiglie moderne c'è sempre meno attitudine a insegnare l'educazione e uno straccio di valore. Trovare un ragazzino che oggi ha rispetto degli anziani poi non ne parliamo. Non a caso oggi si parla spesso di "bullismo", mentre 10 anni fa erano episodi davvero rari.
Ho come l'impressione che oggi molti ragazzi crescano come animali abbandonati all'istinto.
Sajiuuk Kaar18 Giugno 2007, 15:13 #82
@TheZeb. se ti dico che prendo le mosche con le mani da quando gioco ad unreal tournament a velocità 2.0 over ci credi? quando smetto non ci riesco più ma dopo che gioco vedo addirittura come muovono le ali se non è troppo...
per non parlare dela vista. Da quando gioco di sera, in camera mia al buio, quando non esco, ci vedo molto meglio al buio. anche se la luce mi crea qualche problemino quando è tanta (passaggio buio->luce mi fa lacrimare in pratica). ma ho anche 13/10 di vista il che non è da buttare via!
Diciamola tutta: i videogiochi aumentano riflessi e capacità di concentrazione e migliorano pure la vista.
El Niňo18 Giugno 2007, 17:04 #83
ALLORA IO HO UN DISTURBO MENTALE

ciao
Enriko8118 Giugno 2007, 17:07 #84
@Sajiuuk Kaar : mio cugggino mio cuggggino una volta ha giocato a UT2004 e dopo era diventato bravissimo a sparare contro i piccioni con la Condor
El Niňo18 Giugno 2007, 17:09 #85
Originariamente inviato da: Enriko81
@Sajiuuk Kaar : mio cugggino mio cuggggino una volta ha giocato a UT2004 e dopo era diventato bravissimo a sparare contro i piccioni con la Condor




ciao
oclla18 Giugno 2007, 17:44 #86
Originariamente inviato da: mjordan
Infatti mio fratello è stato uno di quei tipi. Mio padre, durante l'estate, lo ha mandato a fare il cameriere. Tornava la notte tardi con la schiena spezzata. Non solo non ha avuto piu' problemi con la scuola, l'anno dopo, ma si è iscritto pure all'università e adesso va pure benone, ha acquisito senso di responsabilità e finalmente si può dire che è un uomo. I vitelloni dentro casa non vanno da nessuna parte. E inutile dare la colpa ai videogiochi che non c'entrano niente. Qui la colpa è dei genitori che non sanno mettere due paletti da rispettare per coniare due regole in casa.

Troppo facile incolpare i ragazzi e i videogiochi se poi come genitori li si lascia abbandonati a se stessi, senza motivazione e gli si compra tutto quello che vogliono viziandoli da schifo. Una lan a uno che non fa un cazzo dalla mattina alla sera?
Non mi piace fare di tutta un'erba un fascio ma avere visto i ragazzini di oggi? Quello piu' educato manco ti saluta quando ti incontra o ti da un accenno che ti ha visto. Nelle famiglie moderne c'è sempre meno attitudine a insegnare l'educazione e uno straccio di valore. Trovare un ragazzino che oggi ha rispetto degli anziani poi non ne parliamo. Non a caso oggi si parla spesso di "bullismo", mentre 10 anni fa erano episodi davvero rari.
Ho come l'impressione che oggi molti ragazzi crescano come animali abbandonati all'istinto.


Perfettamente ragione.
Nel mio caso, mi son fatto un mazzo tanto tra scuola, università e lavoro, ora che lavoro soltanto (8 ore davanti ad un pc) torno a casa e mi rimetto al pc a giocare... uscire, fare tardi, bere.. l'ho già fatto a sufficienza..ora non me ne frega niente e le mie serate le passo online...
Fossi stato a casa coi miei il mio pc era volato dalla finestra da un po...
dix61918 Giugno 2007, 21:06 #87
Originariamente inviato da: oclla
Perfettamente ragione.
Nel mio caso, mi son fatto un mazzo tanto tra scuola, università e lavoro, ora che lavoro soltanto (8 ore davanti ad un pc) torno a casa e mi rimetto al pc a giocare... uscire, fare tardi, bere.. l'ho già fatto a sufficienza..ora non me ne frega niente e le mie serate le passo online...
Fossi stato a casa coi miei il mio pc era volato dalla finestra da un po...

ha ragione i genitori sono contrari ad un uso massiccio di pc!
Blkdragon18 Giugno 2007, 21:50 #88
Caro il mio dottore, Le fornisco le prove:

"I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pacman avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)


ok, adesso ci credete??

Beh, io no!
Ho 21 anni e gioco da circa 15...sono un bravo ragazzo nonostante abbia giocato a tutti i GTA (dal primo all'ultimo), forse sono un po' spericolato in macchina (colpa di need for speed, dall'hot pursuit 2 in poi, e dei giochi di formula uno, tutti dal primo F1GP all'attuale GP4) ma in quasi tre anni di patente non ho fatto incidenti e non ho preso multe (non mi hanno beccato,dai), non sono alcolizzato, non fumo e tuttora gioco ogni sera (più o meno, il weekend meno) circa un paio d'ore perchè prima di giocare passo un'oretta a leggere cosa succede e le ca**ate che tirano fuori certi dottori...e ogni tanto mi diletto a rispondere!
Nel periodo scolastico (che ho terminato 2 anni fa) ho sempre raccolto successi (le insufficenze si contano sulle dita di una mano) con medie di pochi centesimi al di sotto dell'8 (maledetta letteratura) durante il quale giocavo anche per più di 4 ore al giorno! Ho sempre avuto ottima memoria quindi non ci mettevo molto a studiare, spesso la metà del tempo dei miei compagni! 3 settimane dopo il diploma ho ricevuto offerte di lavoro e lavoro stabilmente da quasi 2 anni (quasi tutto tempo al PC, ma la sera mi dedico al mio PC).
Sapete com'è possibile tutto ciò?
Semplicissimo, ho avuto dei genitori che mi hanno seguito e sono stati capaci di insegnarmi valori, di farmi capire cosa è importante!
Non sarò uno stinco di santo, ma neanche il delinquente disturbato mentale creato da 15 anni di videogiochi!

P.S.: penso che tante persone siano state influenzate da PacMan senza averci giocato...bella la gioventù di oggi! Per fortuna non siamo tutti così!
AAA cercasi genitori responsabili dei propri figli...
mjordan18 Giugno 2007, 22:31 #89
Originariamente inviato da: Sajiuuk Kaar
@TheZeb. se ti dico che prendo le mosche con le mani da quando gioco ad unreal tournament a velocità 2.0 over ci credi? quando smetto non ci riesco più ma dopo che gioco vedo addirittura come muovono le ali se non è troppo...
per non parlare dela vista. Da quando gioco di sera, in camera mia al buio, quando non esco, ci vedo molto meglio al buio. anche se la luce mi crea qualche problemino quando è tanta (passaggio buio->luce mi fa lacrimare in pratica). ma ho anche 13/10 di vista il che non è da buttare via!
Diciamola tutta: i videogiochi aumentano riflessi e capacità di concentrazione e migliorano pure la vista.


Spero che sei ironico, perchè prendere le mosche con le mani è praticamente normale, vedere il movimento delle ali è praticamente impossibile, vederci al buio è un semplice adattamento della pupilla e avere 13/10 è un problema visivo che a differenza di quanto si pensi, porta a vederci male.
Che aumentino i riflessi non ci piove, che aumentino la vista è una cagata che ti sei inventato su due piedi
evildark18 Giugno 2007, 23:23 #90
ecco come vendere altri medicinali. hanno inventato una nuova malattia...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^