Dipendenza da videogiochi come disturbo mentale?

L'Associazione Medica Americana sarebbe in procinto di riconoscere la dipendendenza da videogiochi come un disturbo mentale.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Giugno 2007, alle 17:02 nel canale Videogames
110 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'è un serissimo studio condotto da un gruppo di ricerca di Oxford che ha dimostrato con ampia evidenza di fatti che l'utilizzo di videogiochi stimola le stesse aree della corteccia cerebrale preposte al ragionamento che vengono utilizzate in attività quali gli scacchi o la risoluzione di problemi matematici.
Lo studio fa presente come la complessità dei videogiochi odierni costringendo il giocatore ad agire valutando molti diversi fattori e compiendo molteplici azioni percettive e reattive contemporanemente contribuisce allo sviluppo delle facoltà intellettive in maniera molto simile ma più intensa rispetto proprio al gioco degli scacchi, attività comunemente associata all'accrescimento dell'intelligenza.
In qualità di studente e appassionato di psicologia ho letto varie pubblicazioni in merito allo studio degli effetti dei videogiochi sulla personalità e devo dire che l'opinione comune è molto positiva in merito, o perlomeno molto più di quanto si pensi.
Il fatto è che ci sono alcuni studiosi di scarso credito le cui minchiate vengono poste in grande risalto dai media perchè fanno scalpore e quindi notizia, mentre gli studi seri fanno vendere poche copie dei giornali...
Comunque è storia vecchia, andatevi a cercare su un motore di ricerca "La seduzione degli innocenti"(il famoso saggio degli anni '50 che tacciava il fumetto Batman di istigare impulsi omosessuali nei bambini) per avere un'idea di cattiva psicologia.
Non me ne volere, ma se dobbiamo parlare di studi seri, allora neanche la psicologia rientra nella trattazione.
Ne sei proprio sicuro? Io conosco cose che se fissate da vicino hanno grossi impatti biochimici positivi...
a me ne viene in mente solo una...
Penso alle assurde cause che ci saranno se questa cosa venisse riconosciuta
Io sono capace di intendere e di volere e so quando sto per sentirmi male dopo aver giocato 3 ore di seguito.
Ci sono ragazzini completamente impazziti che dovrebbero stare lontani da qualunque schermo...
Questa notizia mi era sfuggita
Quindi le cose sono 2:
- La notizia è distorta, pompata o incoretta
- O siamo tutti malati mentali Link ad immagine (click per visualizzarla)
Cito testualmente una fonte:
..................................................................
Il vostro bambino è vivace? Non sta seduto a tavola e qualche volta disturba la maestra durante le lezioni? Non dorme?
E’, con tutta probabilità, un bambino iperattivo, malato di ADHD, Attention Deficit Hyperactive Disorder.
Le società farmaceutiche hanno trovato la soluzione: antidepressivi e psicofarmaci. Celexa, Zoloft, Ritalin, Luvox, Prozac, Effexor, Paxil.
Gli effetti collaterali, come spiegato nel video dalle reti ABC e Fox News, possono essere imbarazzanti. Automutilazioni, suicidi, omicidi, infarti. Il bambino è più tranquillo quando giace in una tomba. Lo si può andare a trovare sapendo che non può farsi più del male, o correre via da qualche parte. Tante preoccupazioni in meno. Tanti bilanci in attivo per i signori del farmaco e le loro lobby.
Se vostro figlio è vivace è un bene, non un male. Non portatelo dal medico, dallo psicologo. Prendetelo per mano e uscite con lui, con lei, per una passeggiata. Abbracciatelo, abbracciatela, forte, con un bacio. Non deve guarire da nulla, vuole solo la vostra attenzione.
Se qualcuno vi propone antidepressivi o psicofarmaci per i vostri figli, fategli leggere ad alta voce gli effetti collaterali, sono riportati nel foglietto insieme alle pasticche. Poi fate voi.
Si vieta la cannabis e si vende il Ritalin. Facciamo il contrario.
Fonte: bepegrillo.it 26 giugno 2007
..................................................................................
Sindrome vera o sindrome inventata?
Non è che non abbiamo noi più tanto tempo da dedicare ai bambini e allora cerchiamo rimedi ....che forse dovremmo prendere noi?
Perchè, quando un bambino necessita di una cura dal logopedista,o altro specialistica, ci sono sempre file interminabili... eppura si stimano da recenti sondaggi che i bambini con disturbi del linguaggio, almeno a Roma, sono del 30% circa...
Cerco, dove mancano supporti sociali, fanno miracoli le "PILLOLE"...!!!
Che società di merda lasciamo ai nostri bambini!......
Dal 2 al 4% dei giocatori di MMORPG diventano dipendenti.
Un mio amico e' stato male per 2 anni.
FONTE: http://forum.wininizio.it/index.php?showtopic=38166
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".