Ballmer: il futuro di Microsoft è Xbox, non Windows

Microsoft si evolverà da compagnia di software a provider di hardware e servizi. Parola di Steve Ballmer.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Settembre 2012, alle 12:21 nel canale VideogamesMicrosoftWindowsXbox
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAvremo sempre più console/tablet/smarphones e ibridi vari di queste 3 categorie e sempre meno pc classici...
E' il secondo azionista, dopo Bill Gates, e le azioni le aveva ricevute sin dall'inizio della sua attività lavorativa come "bonus", oltre allo stipendio.
Oggi non ho controllato, ma fino ad una decina di giorni fa lo zio Bill stava vendendo in modo massiccio (20.000.000 di azioni vendute nel mese di luglio).
Tra 1 anno o poco più, non ci sarà più (fa anche rima).
l'articolo parta di tutto altro, cosa centra windwos con l'xbox? forse moti non hanno capito il significato dell'articolo.
Sì direi che il tempismo degli annunci è davvero straordinario per Ballmer.
Comunque se l'arco temporane sono 10 anni, ha pienamente ragione. Office, Server...etc... verranno spostati sul Cloud. Le software house saranno sempre più service house.
Già ora, quante nuove software house che si buttano nel mercato producono "software" basato su client, da aggiornare una tantum...etc...? Chi ci prova non sopravvive un anno. Il nuovo business è tutto basato sui servizi, i client che ci sono sono in funzione dei servizi online, il contenuto principale di tali servizi è l'assistenza.
Ovviamente Microsoft ha una tradizione pesante, e appunto è una delle poche che ancora riesce a fare del software "vecchio stile" come Office, ma è ovvio che deve migrare su altre cose e adeguarsi al mercato
Zune non è solo il lettore multimediale fisico (che tralaltro è stato ammazzato da un marketing idiota da parte di Microsoft, visto che è un ottimo lettore
Lo store musicale di Microsoft si chiama Zune Marketplace, e in autunno diventerà Xbox Music Store, idem per i video (Xbox Video)
Infatti, su WP7 il player multimediale si chiama Zune, mentre su WP8 è stato sostituito da Xbox Music, e la stessa cosa è successa su un certo altro prodotto citato nella news di cui però non posso parlare molto
Mi sembr aun po' eccessivo dire che potrebbero abbandonare lo sviluppo e la produzione di Windows per pc...magari tra 50 anni (il futuro a così lungo termine è sempre imprevedibile) ma di certo non nell'immediato o breve periodo (10-15 anni)...secondo me...che poi abbiano trovato altri filoni degni del loro nome, non vi è dubbio: smartphones/tablet, videogiochi, ecc...forse tra tutte le attività proprio quella di produzione hardware è per pc quella su cui punterei meno: tastiere, mouse, ecc...non sono amante dei loro prodotti ma non trovo siano comunque male e penso le vendite siano comunque buone...molto difficile dare giudizi così dall'esterno...di certo Ballmer è famoso per le sparate colossali, poi magari tra qualche giorno ridimensiona le sparate...e intanto ha fatto parlare ancora una volta del brand in giro sul web! chiamalo scemo!
No, gli unici prodotti hardware a marchio Microsoft sono mouse/tastiere/gamepad/joystick, le due xbox e relativi accessori, gli Zune e prossimamente i Surface
Esistono alcuni laptop prodotti da Lenovo con il logo Windows stilizzato (quello di Vista/Seven) sul retro però
Immagino la faccia di Bill Gates dopo aver letto simili affermazioni.
Han ragione di dire che invecchiando si ritorna bambini: mattonelle colorate (Metro) e consolle.
magari Bill Gates avra letto la [COLOR="Black"][SIZE="6"]VERA[/SIZE][/COLOR] intervista, senza le fantomatiche INUTILI conclusioni che non centrano una fava con quello detto da Ballmer
http://seattletimes.com/html/busine...tballmer16.html
"I think when you look forward, [COLOR="Red"]our core capability will be software[/COLOR], (but) you'll probably think of us more as a devices-and-services company."
quindi OLTRE al loro core business che rimarra il SOFTWARE, diventera una societa anche votata alla vendita diretta di hardware e fornitrice di servizi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".