Arriva il primo DLC per Tomb Raider

Arriva il primo DLC per Tomb Raider

Square Enix ha rilasciato oggi in esclusiva per i possessori di Xbox 360, il DLC The Caves and Cliffs Multiplayer Map Pack, contenente tre nuove mappe multiplayer.

di pubblicata il , alle 15:56 nel canale Videogames
XboxSquare EnixMicrosoft
 
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ice_v19 Marzo 2013, 19:28 #21
Originariamente inviato da: Paganetor
sì ok, ma sembra un mix tra CoD e Assassin's Creed...


Che c'entra CoD (FPS)? D'accordo sull'assomiglianza a Assassin's Creed, ma penso che un po' tutti ci vedano Uncharted...che non è necessariamente un male, anzi, se ti sei perso Uncharted perchè esclusiva PS3, il nuovo Tomb Rider potrebbe piacere

Originariamente inviato da: Hulk9103
Bhe devono mangiare pure loro no? hanno comunque dei costi per fare un titolo, non è che si siedono in un tavolino pensano a cosa fare e ta dan tutto apposto.

Io quando guardo i titoli di coda ci saranno scritti almeno 300-400 nomi, pensa che ognuno prenderà almeno 1500 euro al mese e per un gioco ci vuole almeno 1 anno. Poi costi delle varie energie usate, pubblicità, stampaggio del cd, siae, tasse e ancora tasse.

Cioè a me non sembra un lavoretto, forse in alcuni casi è molto più difficile fare un videogame di un film.

Cosa c'è di male nel fare una cosa del genere? sei libero di scegliere. E consideriamo che poi amd lo regala con le sue vga e nel web si trova già a 20 euro per pc. Non mi sembra una cifra esagerata, se poi lo avete pagato 50 lo dico schiettamente "siete un pò frin frin"



Ma basta con questo luogo comune per benista...secondo te prima di iniziare un progetto non fanno un calcolo su quanta disponibilità economica hanno già in cassa e quanto si possono spingere in termini budget/tempo speso sul progetto?

Hai presente il concetto che sta alla base di un Kickstarter?

300-400 nomi nei titoli di coda... miii gran metro di paragone! Ricordo ancora che in alcuni titoli di giochi hanno incluso persino neonati delle dipendenti o mogli dei dipendenti nati durante lo sviluppo, e persino nomi pizzerie e/o fast food bevande etc., che i team hanno consumato durante il lavoro... Mi pare il primo Fable ha fatto una roba del genere se non sbaglio

Insomma stai tranquillo che nessuno in quelle software house muore di fame...gli unici informatici e/o ing informatici che hanno quel genere di preoccupazioni sono quelli italiani, residenti ancora in Italia (fonte leggiti i commenti va)

Vuoi premiare certi devs certe SH talentate? Ok, la cosa ti fa onore, ma almeno punta il tuo denaro su quelli indie e/o sui Kickstarter, su gente che ancora non si è venduta a certi colossi (CD Projekt RED mi viene subito in mente) perchè ha ancora quella passione e ambizione che veramente si vede nel prodotto finale...

Tutto questo atteggiamento impassibile e acquisto spensierato di fronte a certe pratiche DLC è come dire al produttore: "Guarda che se l'indomani mi vendi un gioco fatto a fette, e le restanti fettine me le vendi piano, piano dopo l'uscita del gioco, [U]mica mi offendo tanto[/U], [U]anzi[/U]!"
Hulk910319 Marzo 2013, 19:29 #22
Originariamente inviato da: wwanno
nel qual caso non è giusto nei confronti di chi ha fatto il preorder comprando un gioco col rischio che fosse una ciofeca


Gliel'ha detto il dottore di fare il pre-order???

Dopo 2 settimane neanche dall'uscita si trova il gioco ORIGINALE a 20 euro, il preorder costa almeno 45-50€, per cosa? 2 mappe extra?? Scusa il nababbo non è chi lo mette in commercio ma chi lo compra; dato si ha la PIENA LIBERTA' di comprarlo o meno.

Ho fatto solo 2 preorder in vita mia, bf3 limited edition a 30 euro che se sapevo facevano il premium non lo avrei comprato ma a saperle le cose.
L'altro è batman arkham city a 31 euro in promo speciale con il cofanetto in blu-ray dei primi 2 film in limited edition (al tempo il 3 non era uscito), UN VERO AFFARE.

Bisogna saper COMPRARE e c'è un casino di gente, compreso me a volte che non è capace e si dà sempre la colpa al publisher di turno, ebbasta.
ice_v19 Marzo 2013, 19:34 #23
Originariamente inviato da: wwanno
No ma questo non si può sentire proprio! Se parli così sono riusciti nel loro intento di farti sembrare tutto questo normale. Anche qualche anno fa i VG avevano dei costi di produzione e distribuzione (e non c'era il digital download, quindi quest'ultimi erano forse anche superiori rispetto ad ora) eppure queste boiate per fotterci i soldi di tasca mentre noi sorridiamo inebetiti (e mi ci metto nel mezzo pure io che ho preso il premium di BF3, quando invece li avrei dovuti mandare affanculo per non aver distribuito il toolkit per consentire alla community di fare le sue MOD) non le facevano.
Io non metto in dubbio che un DLC possa valere il prezzo del suo acquisto (se si prende in considerazione il premium per me ce li vale tutti i soldi che mi è costato, in pratica se si contano le mappe è un altro gioco), ma se esce a 10gg di distanza dal gioco "base" allora vuol dire che:
1) O era già pronto, ed allora avrebbero dovuto metterlo, se non altro per onestà intellettuale, nella confezione base
2) O è stato fatto con i piedi.
In entrambe le ipotesi un comportamento del genere è INGIUSTIFICABILE
, uno si può "tappare il naso" e comprare lo stesso se ritiene che si tratti di un prodotto valido, ma giustificare un comportamento del genere da parte della casa di produzione no, significa che si è subito un lavaggio del cervello bello e buono.


Oh finalmente ogni tanto uno sveglio!

Quoto tra l'altro il discorso in grassetto.

Anch'io non sono di default contro i DLC...ma non sono neanche scemo se permetti
Hulk910319 Marzo 2013, 19:50 #24
Originariamente inviato da: ice_v
Oh finalmente ogni tanto uno sveglio!

Quoto tra l'altro il discorso in grassetto.

Anch'io non sono di default contro i DLC...ma non sono neanche scemo se permetti


Ho un vago ricordo, ma è un dlc venduto su Steam con il preorder, hai presente facevano una specie vendita a premio= tot preorder = tot bonus ed il secondo bonus mi pare fosse proprio questo dlc.

Quindi si era già fatto, ma si che lo hanno reso disponibile per tutti.

Non ci vedo nulla di male, se non piace basta non comprarlo e ripeto di continuo che i giochi per pc (soprattutto i single player o di poco successo) si trovano dopo qualche settimana tranquillamente sotto i 30 euro, infatti tomb raider l'ho trovato anche a 20 euro, quindi prendendo anche il dlc spenderei 25 max 30 euro, una cifra troppo alta per me ma comunque abbordabile per un gioco appena uscito.

Edit. Sveglio per cosa??? mica serviva un mago per svelare queste cose.
-EagleEye-19 Marzo 2013, 20:16 #25
Originariamente inviato da: Hulk9103
il preorder costa almeno 45-50€,


io ho preordinato a 25€
Hulk910319 Marzo 2013, 20:20 #26
Originariamente inviato da: -EagleEye-
io ho preordinato a 24€


Ecco appunto e si stà qui a dibattere per un dlc da 5 euro, che anche comprandolo (non è necessario e non pregiudica assolutamente il single player) spendi 30 euro

Da dove se posso???


OT. tu che hai il thread ufficiale di trine 2, sai mica quando esce il prossimo dlc?? ci sono solo rumor in giro
Fos19 Marzo 2013, 20:20 #27
Originariamente inviato da: Hulk9103
Ho un vago ricordo, ma è un dlc venduto su Steam con il preorder, hai presente facevano una specie vendita a premio= tot preorder = tot bonus ed il secondo bonus mi pare fosse proprio questo dlc.

Quindi si era già fatto, ma si che lo hanno reso disponibile per tutti.

Non ci vedo nulla di male, se non piace basta non comprarlo e ripeto di continuo che i giochi per pc (soprattutto i single player o di poco successo) si trovano dopo qualche settimana tranquillamente sotto i 30 euro, infatti tomb raider l'ho trovato anche a 20 euro, quindi prendendo anche il dlc spenderei 25 max 30 euro, una cifra troppo alta per me ma comunque abbordabile per un gioco appena uscito.

Edit. Sveglio per cosa??? mica serviva un mago per svelare queste cose.
Beh, quì si potrà soprassedere, ma il tuo sembrava (era) un discorso generale a favore dei DLC, quindi, il tuo puntualizzare diventa "periferico".

Anche in questo caso, comunque, stì regaletti per gli aficionados, da far pagare a chi non ha preordinato (che, come dici tu, grazie al calo prezzo, ci guadagna comunque), e spesso posti come esclusivi, mi paiono subdoli. Addirittura, per non far credere... sarebbe meglio li rendessero disponibili subito.

Per il resto, considerando che non di rado sono arrivati al punto di mozzare la storia per diluirla in futuro (fino a tagliare prologo e/o epilogo), integrare le "aggiunte" nel supporto (console, vedi Capcom), eccetera, eccetera: Credo si possa sostenere che, in generale, l'aggiunta dei DLC sia l'infimo degli ultimi tempi.

Il discorso "se non ti piace... chi vi constringe", ha senso quando riferito al gioco completo (avessero l'onestà di farlo sapere prima), così si attaccano prima del tempo.

Mica perché... ci sono delle eccezioni (quando i DLC paiono espansioni, rimando), ma tali rimangono.
Hulk910319 Marzo 2013, 20:25 #28
Originariamente inviato da: Fos
Beh, quì si potrà soprassedere, ma il tuo sembrava (era) un discorso generale a favore dei DLC, quindi, il tuo puntualizzare diventa "periferico".

Anche in questo caso, comunque, stì regaletti per gli aficionados, da far pagare a chi non ha preordinato (che, come dici tu, grazie al calo prezzo, ci guadagna comunque), e spesso posti come esclusivi, mi paiono subdoli. Addirittura, per non far credere... sarebbe meglio li rendessero disponibili subito.

Per il resto, considerando che non di rado sono arrivati al punto di mozzare la storia per diluirla in futuro (fino a tagliare prologo e/o epilogo), integrare le "aggiunte" nel supporto (console, vedi Capcom), eccetera, eccetera: Credo si possa sostenere che, in generale, l'aggiunta dei DLC sia l'infimo degli ultimi tempi. Il discorso "se non ti piace... chi vi constringe", ha senso quando riferito al gioco completo (avessero l'onestà di farlo sapere prima), così si attaccano prima del tempo.

Mica perché... ci sono delle eccezioni (quando i DLC paiono espansioni, rimando), ma tali rimangono.


Io sono a favore dei DLC, nessuno vieta a loro di farli e nessuno vieta a me di non comprarli, quindi 1 a 1.

Poi se il dlc a maggior ragione come in questo caso NON pregiudica assolutamente il gioco in single player ma chisse ne frega...
Senza considerare che poi si trovano a prezzi ragionevoli e con degli ottimi sconto dopo pochissimo tempo.

Ovviamente non tutti i dlc sono uguali vedi: Borderlands, Trine 2 ecc ecc.. e ci metterei pure bf3 premium (che non ho) che per 20-25 euro offre un sacco di mappe e divertimento in più...
-EagleEye-19 Marzo 2013, 20:28 #29
Originariamente inviato da: Hulk9103
Ecco appunto e si stà qui a dibattere per un dlc da 5 euro, che anche comprandolo (non è necessario e non pregiudica assolutamente il single player) spendi 30 euro

Da dove se posso???


Versione Digitale da GamersGate (avevo uno sconticino)
mi hanno dato i due dlc che davano dappertutto ed una copia di Lara Croft TGoL

Il gioco li vale tutti e mi ha colpito dal primo trailer, non preordino mai nulla; I miei unici preordini sono stati BF3 Limited Edition e Tomb Raider.
spero proprio abbia il successo che merita, è un capolavoro

Originariamente inviato da: Hulk9103
OT. tu che hai il thread ufficiale di trine 2, sai mica quando esce il prossimo dlc?? ci sono solo rumor in giro


un nuovo dlc?
non ne so nulla, Goblin Menace è l'unico uscito
Code-TR19 Marzo 2013, 21:49 #30
Non so ragazzi, sembra che alcuni di voi per partito preso debbano dare contro alle aziende e pensare male per forza di cose, che tutto è fatto per fregare l'utente, che tutto è fatto per marciarci sopra. Non capisco da dove arriva tutto questo pensiero pessimistico, hanno fatto un gran gioco (uguale o meno a Uncharted non importa, il genere è nato con Tomb Raider nel lontano 1995, non dimentichiamolo), se ora aggiungono un DLC a pagamento, tra l'altro nel comparto multiplayer con nuove mappe di gioco, io non ci vedo nulla di male e soprattutto non ci vedo niente di marcio. Anzi, a me non dispiacerebbe nemmeno se aggiungessero dei capitoli secondari nel single player nei prossimi mesi, spererei anche in versione PC. Sarà pure libertà dell'azienza produttrice di un gioco decidere cosa fa parte del gioco di base e cosa si può vendere successivamente per aumentare l'esperienza di gioco, mica abbiamo noi i mezzi per poterlo stabilire.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^