Analista di mercato: console war determinata dagli studios cinematografici

Gli studios di Hollywood saranno più importanti delle software all'interno di una console war che sarà vinta, secondo Michael Pachter, ancora da Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Maggio 2007, alle 13:19 nel canale VideogamesSony
Nel suo report di 207 pagine, Pachter scrive così: "nonostante gli sforzi dei tre produttori di console di consegnare accattivanti contenuti in esclusiva, ci aspettiamo che l'esito della console war sia determinato dagli studios cinematografici". Infatti, "se gli studios dovessero sostenere lo standard Blu-ray per i DVD in alta definizione, penso che Sony guardagnerebbe un vantaggio insormontabile nei confronti di Microsoft. Se dovesse accadere il contrario, ovvero che la guerra tra i formati fosse vinta da HD-DVD, penso che Microsoft manterrebbe il vantaggio di aver fatto la prima mossa e dominerebbe nelle vendite del software per diversi anni".
Pachter delinea accuratamente l'andamento della console war nei prossimi anni. Si attende che Microsoft si impossessi del 44 % dei mercati americano ed europeo entro la fine dell'anno, mentre Nintendo e Sony si attesterebbero rispettivamente al 35 e al 21%. Secondo Pachter, inoltre, nel 2008 Nintendo guadagnerà ulteriori quote di mercato, arrivando fino al 39%.
"Infine, vedremo Sony vincere la console war con il 36% del mercato, Nintendo avrà la seconda posizione con il 34% e Microsoft la terza con il 30%. Ogni produttore avrà a disposizione una sufficiente quota di mercato per generare profitti significativi", conclude Pachter.
L'analista di mercato, inoltre, specifica che queste stime non tengono conto del mercato giapponese, il quale continuerà ad essere dominato da Sony e Nintendo, come è successo con le precedenti generazioni di console. Nintendo, entro il 2011, otterrebbe una quota di mercato del 51%, mentre Sony si attesterebbe sul 44%.
Fonte: GameDaily
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma sì tanto che me ne frega della console war io le ho tutte e 3 e posso vantarmi di essere imparziale
Sony e nintendo dovrebbero abbassare i prezzi e buttar fuori le prime ka, ms invece coprire d'oro certe sh per avere nomi di richiamo (come ha fatto per l'esclusiva di pes per quest'anno, dovrebbe fare lo stesso per mgs4, ff13, etc).
Ora la situazione è incerta, a fine anno forse sarà un po' più chiara
Te lo ha detto la fata turchina? Attualmente i lettori costano quasi il doppio di PS3,
e quelli DVD ci hanno messo più di 3 anni a dimezzare il loro prezzo. Nel giro
di 3 anni è però ipotizzabile anche che PS3 venga a costare almeno il 30%
meno di adesso....
? Mica hanno detto che se vince il BR le xbox360 verranno buttate giù
dallo sciaquone, solo che hanno ricevuto un brusco stop delle vendite, cosa
che è già iniziata adesso (vedremo se halo3 riuscirà a far vendere altre
xbox360), che Nintendo sta già mangiando grosse quote e che,
se lo standard BR si afferma come pare al momento, col progressivo diminuire di prezzo anche
sony vedrà aumentare le vendite.
Nulla di così sconvolgente, e non vedo cosa c'entri poi l'unità esterna della
Xbox360, finora non se la è filata quasi nessuno...
Poi che vinca PS3 o X360 si vedrà in base ai titoli che verranno sviluppati per ciascuna consolle perchè a conti fatti la 360 ad oggi zoppica parecchio in quanto a titoli di livello
che potrebbe far cambiare le percentuali non di poco
L'enorme capacità del disco è solamente dovuto al formato a bassissima compressione... ovvero tutto spazio buttato via e che facilmente rende inferiore la durata di vita del media (già i dvd classici si bagattano che è un piacere, figuriamoci i BD... un graffio ti porta via mega di dati).
bah.
Io sto ancora aspettando i tanto attesi giochi per il wii, visto che per ora sono sotto (e di molto) i livelli qualitativi del cubo.
Non mi basta un controller rivoluzionario se poi i giochi sono graficamente inferiori al cubo del 2001. Questo vuol dire che i programmatori se ne sbattono e puntano tutto sullo stupore di questo controller "magico" pensando che basti quello per far esclamare "wow!".
La grafica non è tutto, sono d'accordo, ma cavolo! se davvero il wii è tre volte più potente del cubo, allora gli stessi giochi che ci sono ora sul wii perchè non li hanno sviluppati con una grafica all'altezza di questa potenza superiore? Mi sembra evidente che il cubo come bellezza grafica si mangia il wii tranquillamente anche essendo il suo predecessore e questo non lo reputo tollerabile e il controller non può essere una scusante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".