800.000 PlayStation 3 vendute in Europa, secondo Stringer

800.000 PlayStation 3 vendute in Europa, secondo Stringer

Il CEO di Sony, in un'intervista al Financial Times, sostiene che sono state vendute circa 800.000 console nel vecchio continente.

di pubblicata il , alle 14:16 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bonzuccio18 Aprile 2007, 23:21 #41
Niente male per una console da 600 euro e lettore bluray adesso abbassino i prezzi per premere definitivamente sull'accelleratore
Kikko R19 Aprile 2007, 07:41 #42
Originariamente inviato da: maeco84
Per quello che costa IMHO la PS3 sta vendendo bene. Non so quanto sia attendibile questo sito http://nexgenwars.com/ ma viene da pensare se si pensa che la PS3 viene venduta soltanto dall'inverno scorso...


io mi fido di più a questo http://www.vgchartz.com/ poi oviamente l'attendibilità e da vedersi...
Minipaolo19 Aprile 2007, 09:27 #43
Originariamente inviato da: natural
la ps2 ha una grafica vecchia di 5-6 anni, io non la prenderei mai oggi, tranne che per un bambino che non fa caso alla grafica con seghettature grosse come mensole e sfondi tutti "impastati" ...



Concordo con chi ti ha già fatto notare che potrebbe essere molto + superficiale guardare alle seghettature e agli sfondi piuttosto che al contenuto.
jacky214219 Aprile 2007, 14:45 #44
Originariamente inviato da: mjordan
Guarda, sono 18 anni che gioco con i videogiochi e a distanza di tutto questo tempo, ho cominciato a vedere sempre di piu' i contenuti e meno alla grafica. Se il ragionamento che fai valesse in termini assoluti, significherebbe che oggi le console portatili non avrebbero mercato, quando sappiamo benissimo che ciò non è vero.

Inoltre io sono un collezionista sfrenato, ho tutti giochi originali. Possedere dei giochi originali per PC che ora non girano piu' perchè sono cambiati i sistemi operativi, i driver e tutto ciò che c'è dietro mi fa parecchio girare le OO. Questo mi fa protendere verso le console.
Per la questione grafica sono d'accordo, ma non sempre avere spec tecniche da capogiro è direttamente proporzionale al divertimento generato (anzi, quasi mai). I bei giocono ci sono tanto per PC quanto per console. Indubbiamente la PS3 fra un paio di anni graficamente sarà una carretta rispetto al PC da supermercato, ma in fondo: chissenefrega. Continuo a essere un sostenitore PC per scopi piu' "nobili" dal puro videogaming.


Le console portatili sono principalmente per i bambini a cui non importa la grafica e secondo me la grafica è un fattore importante del gioco e aumenta il divertimento, perchè un conto è giocare vedendi gli scalini da tutte le parti, senza sfondi (o sfocati) e magari pieni di bug che molte volte ti fanno girare le pal**, un'altro è giocare con un gioco che sembra un video registrato dalla realtà.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd19 Aprile 2007, 14:49 #45
secondo me m$ è l'unica che non fa le sparate, oltre 10 milioni di xbox 360 (ma dove sono? forse in magazzino. contano anche quelle rubate?), senza difetti, non rumorose, non si bloccano mai (e se si bloccano quelle che lo fanno sono veramente poche ahahahah), mentre si aggiornano non vanno in palla (ahahahah). passiamo a windows vista, avevano detto che non sarebbero richiesti aggiornamenti per molto tempo ed hanno mantenuta la promessa (solo 20 mila patch per la sicurezza dopo appena 5 mesi di vita, andate su download di microsoft.it) per non parlare del vecchio win millennium che aveva zero difetti (dopo un mese 65 mila, e non scherzo, problemini ini ini). ma la cosa più bella è che non copia (le schede di firefox somigliano leggermente a quelle di ie 7) per non parlare del sistema operativo windows (leggermente, ma solo leggermente copiato dagli os di amiga e mac ahahahah) e il joypad della x360? non voglio assolutamente sentire che ha la stessa disposizione dei tasti di quella della ps2 o della ps3, fanboy chi lo dice. grazie m$, tu si che non ci tradisci, invece di dare ai tuoi utenti un lettore dvd meno rumoroso (l'elicottero di rambo gli fa na s..a) hai preferito affittare una piattaforma per disturbare il lancio della ps3 (biricchina m$), grazie anche per l'enorme supporto che continui a dare ai tantissimi possessori della vecchia xbox con un sacco di giochi e utility, al contrario di sony che non supporta più la ps2 (b@st@rd1). w m$, abbasso sony. non datemi del fanboy m$, voi piuttosto lo siete della sony li mortacci vostri ahahahahah. ciao raga
Asterion19 Aprile 2007, 14:51 #46
Originariamente inviato da: jacky2142
Le console portatili sono principalmente per i bambini a cui non importa la grafica


Quando viaggi a lungo su un treno di fa piacere portarti un libro o un gioco dietro, anche a 30 anni
^TiGeRShArK^19 Aprile 2007, 15:43 #47
Originariamente inviato da: rusty71
secondo me m$ è l'unica che non fa le sparate, oltre 10 milioni di xbox 360 (ma dove sono? forse in magazzino. contano anche quelle rubate?), senza difetti, non rumorose, non si bloccano mai (e se si bloccano quelle che lo fanno sono veramente poche ahahahah), mentre si aggiornano non vanno in palla (ahahahah). passiamo a windows vista, avevano detto che non sarebbero richiesti aggiornamenti per molto tempo ed hanno mantenuta la promessa (solo 20 mila patch per la sicurezza dopo appena 5 mesi di vita, andate su download di microsoft.it) per non parlare del vecchio win millennium che aveva zero difetti (dopo un mese 65 mila, e non scherzo, problemini ini ini). ma la cosa più bella è che non copia (le schede di firefox somigliano leggermente a quelle di ie 7) per non parlare del sistema operativo windows (leggermente, ma solo leggermente copiato dagli os di amiga e mac ahahahah) e il joypad della x360? non voglio assolutamente sentire che ha la stessa disposizione dei tasti di quella della ps2 o della ps3, fanboy chi lo dice. grazie m$, tu si che non ci tradisci, invece di dare ai tuoi utenti un lettore dvd meno rumoroso (l'elicottero di rambo gli fa na s..a) hai preferito affittare una piattaforma per disturbare il lancio della ps3 (biricchina m$), grazie anche per l'enorme supporto che continui a dare ai tantissimi possessori della vecchia xbox con un sacco di giochi e utility, al contrario di sony che non supporta più la ps2 (b@st@rd1). w m$, abbasso sony. non datemi del fanboy m$, voi piuttosto lo siete della sony li mortacci vostri ahahahahah. ciao raga

Alla spropositata serie di luoghi comuni da te postata aggiungerei, dato che ti sei ovviamente dimenticato di citare, che la sony aveva sbaniderato ai 4 venti la compatibilità totale con i gioki di ps2, mentre la ms assolutamente no.
Che gli utenti del mercato americano e giapponese hanno a disposizione l'emulazione in hardware con il chip EE, mentre gli europei hanno a disposizione solo quella software con lo stesso prezzo (e ricordo che il chip EE ha ovviamente un costo).
Non parliamo poi delle innumerevoli banfate sulla presunta potenza della ps3 (2 TFlop è il bello è ke c'è anke ki gli crede) e gli innumerevoli posticipi che hanno fatto arrivare la data di lancio in europa a fine anno.
O per caso vogliamo dimenticare i simpaticissimi rootkit che la sony installava all'insaputa degli utenti rendendoli facili attacchi di cracker &co.?
O forse vogliamo ricordare il risultato che la sony si aspettava di 6 milioni di console vendute entro marzo?
Guarda...
lascia perdere perchè ti assicuro che nella sfida a chi le spara + grandi non ne esce certo vincitrice la MS

P.S. e il tuo paragone di windows vista con Amiga OS o mac os x lascia ben capire quano tu sia esperto di sistemi operativi
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd19 Aprile 2007, 16:24 #48
x ^TiGeRShArK^

parlo del primo win, se non sbaglio la versione 3.1 che girava sotto dos. forse sei tu che hai un pò di confusione su quel periodo o non sei abbastanza documentato, meglio che parli di processori e di java (senza offesa). quando acquistai l'amiga 1000 (te lo ricordi?) il pc andava ancora sotto dos con forse, dico forse 16 colori (ma forse era l'ega con 8), mentre l'amiga aveva un so a finestre ed era capace di visualizzare normalmente 32 colori, 64 in ehb (extra-half-bright) e 4096 i ham e poi arrivò il pc con il primo windows che era assolutamente una scopiazzatura degli so mac e amiga (non parlavo di vista, parlavo del primo win e dei primi mac), sicuramente fu veramente il primo computer che rivoluzionò quel periodo informatico e che diciamo, diede per fortuna una spinta al mondo pc (vedi le prime schede vga a 256 colori). per quanto riguarda i rootkit non so che dirti, mai installato uno, però se vuoi possiamo parlare di quella spia del wga, o di chissa quale altro software installato a nostra insaputa. per quanto riguarda il ritardo della ps3 in eu sai quanto me ne frega? zero. non si paga, quindi nessun problema, e nessuno dovrebbe sentirsi preso in giro, per quanto riguarda l'emulazione della ps2 sulla ps3 diciamo che è un optional gratuito. poi quanto la vorresti pagare un ps3 senza ee? una ps2 costa 99€, togli l'involucro, il lettore dvd, la cpu ecc ecc quanto costa secondo te l'ee? 10 €? tra 599 e 589 non penso ci sia tanta differenza, argomento inutile, se mi dovessi comprare una ps3 mi terrei anche la ps2 (o altrimenti la potrei vendere, dopo 4 anni a 10€, ne vale la pena? poi a chi? ce l'hanno tutti!!!) ciao e documentatu sul periodo amiga
^TiGeRShArK^19 Aprile 2007, 17:01 #49
Originariamente inviato da: rusty71
x ^TiGeRShArK^

parlo del primo win, se non sbaglio la versione 3.1 che girava sotto dos.

La prima versione di windows non era affatto la 3.1, ma la 1.0 come d'altronde la logica successione numerica ci insegna.
Quelli di cui parli tu era la penultima versione, che girava in modalità a 16 bit sul sistema operativo DOS a partire dal 3.3 in poi se non erro (questo perchè le versioni precedenti di dos avevano parecchie limitazioni). L'ultima versione era la celebberrima, per i tempi, windows 3.11 for workgroup che per l'appunto introdusse tra le altre cose l'accesso ai dischi a 32 bit.
forse sei tu che hai un pò di confusione su quel periodo o non sei abbastanza documentato, meglio che parli di processori e di java (senza offesa).

Tranquillo che non mi offendo dato che come hai potuto vedere, sono documentato a sufficienza su quel periodo dato che i miei primi programmini giravano con dos 5 o con i basic dei vari Amstrad/C64 ecc ... ecc..
quando acquistai l'amiga 1000 (te lo ricordi?) il pc andava ancora sotto dos con forse, dico forse 16 colori (ma forse era l'ega con 8),

Se parli dei tempi di windows 3.1 la VGA, uscita nell'1987 era già da un pezzo in giro.
I PC quindi già dal 1987 erano capaci di visualizzare 256 colori.

mentre l'amiga aveva un so a finestre ed era capace di visualizzare normalmente 32 colori, 64 in ehb (extra-half-bright) e 4096 i ham e poi arrivò il pc con il primo windows che era assolutamente una scopiazzatura degli so mac e amiga (non parlavo di vista, parlavo del primo win e dei primi mac),

Per quale motivo sarebbe una scopiazzatura?
sicuramente fu veramente il primo computer che rivoluzionò quel periodo informatico e che diciamo, diede per fortuna una spinta al mondo pc (vedi le prime schede vga a 256 colori). per quanto riguarda i rootkit non so che dirti, mai installato uno, però se vuoi possiamo parlare di quella spia del wga, o di chissa quale altro software installato a nostra insaputa.

Ah.. allora evidentemente non hai mai inserito un cd musicale ORIGINALE prodotto dalla sony nel tuo lettore.
Il WGA, checchè tu ne dica è studiato per combattere la pirateria... Non vedo come possa darti fastidio SE ut usi solo software originale.
per quanto riguarda il ritardo della ps3 in eu sai quanto me ne frega? zero. non si paga, quindi nessun problema, e nessuno dovrebbe sentirsi preso in giro,

vallo a dire a chi aveva la ps3 prenotata da agosto scorso
per quanto riguarda l'emulazione della ps2 sulla ps3 diciamo che è un optional gratuito.

No.
Non è affatto un optional dato che la sony, a differenza della microsoft, ha garantito la compatibilità totale con i titoli per ps2.
Ma si sapeva che alla fine era solo una delle solite banfate
poi quanto la vorresti pagare un ps3 senza ee? una ps2 costa 99€, togli l'involucro, il lettore dvd, la cpu ecc ecc quanto costa secondo te l'ee? 10 €? tra 599 e 589 non penso ci sia tanta differenza, argomento inutile, se mi dovessi comprare una ps3 mi terrei anche la ps2 (o altrimenti la potrei vendere, dopo 4 anni a 10€, ne vale la pena? poi a chi? ce l'hanno tutti!!!) ciao e documentatu sul periodo amiga

Sicuramente la vorrei pagare di meno dato che loro ci risparmiano per ogni console venduta rispetto all'equivalente americana/giapponese.
e documentati sul primo periodo pc
jacky214219 Aprile 2007, 17:38 #50
Originariamente inviato da: Asterion
Quando viaggi a lungo su un treno di fa piacere portarti un libro o un gioco dietro, anche a 30 anni


sulla PSP non sul game boy, spero

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^